lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

TROFEO JULES VERNE

Capo Horn: le sensazioni di Dona Bertarelli e Yann Guichard

capo horn le sensazioni di dona bertarelli yann guichard
redazione

Spindrift 2 ha doppiato Capo Horn lunedì 21 dicembre alle 08:09 UTC e ha poi iniziato la risalita in oceano Atlantico verso l’isola di Ushant in Francia, dove il maxi trimarano di Yann Guichard e Dona Bertarelli dovrà tagliare il traguardo del suo giro del mondo senza scalo e senza assistenza. Per battere l’attuale record di percorrenza stabilito da Banque Populaire V di Loïck Peyron, Spindrift 2 dovrà tagliare il traguardo prima delle 17:43:51 GMT del 6 gennaio 2016, dovrà cioè essere almeno un minuto più veloce rispetto al precedente record.

Una volta doppiato Capo Horn considerato l’Everest della vela, Yann Guichard e Dona Bertarelli, al loro primo passaggio al mitico capo, hanno condiviso i loro pensieri e le loro emozioni via satellitare: "Il mio ricordo preferito rimarrà per sempre quello di aver doppiato Capo Horn sotto il sole, con 15 nodi di vento e un mare piatto – ha dichiarato Yann Guichard - abbiamo avuto il tempo di godere di questo momento unico perché abbiamo navigato vicino alla costa…E’ stato semplicemente fantastico. Dona ha parlato con il guardiano del faro, è stato davvero un bel momento: tutto l’equipaggio era in coperta. Un’esperienza davvero unica nella vita. Siamo partiti esattamente un mese fa e tutto sta andando per il meglio”.

Anche per Dona Bertarelli questa è stata la prima volta a Capo Horn e ha rappresentato un’emozione molto forte in un momento importante per tutto il team di Spindrift racing dopo trenta giorni di navigazione ininterrotta.

“E’ stata una sensazione davvero unica, sono stata rapita dalla bellezza del luogo. E’ successo questa mattina (lunedì 21 dicembre) poco dopo l’alba con il cielo quasi completamente blu e 15 nodi di vento. Tutto era semplicemente perfetto e questo momento rimarrà nel mio album dei ricordi più belli e importanti di quest’avventura. Abbiamo avuto anche momenti difficili naturalmente.  Le ultime tre settimane nei mari del Sud, dove le condizioni sono decisamente ostili, non sono state semplici. Le frustrazioni e i momenti più brutti sono però superati dal fatto che la barca naviga davvero bene, tutto il team sta facendo un grande lavoro e siamo davvero soddisfatti delle nostre prestazioni. Il meteo non ci è stato amico fino ad ora, sappiamo che avremo ancora alcune ore di vento leggero anche a causa  della copertura delle Ande, ma presto potremo tornare a sfruttare le potenzialità di Spindrift 2 con vento più sostenuto”.


23/12/2015 14:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci