martedí, 25 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

Cape Tow: Nannini 3° nella prima tappa del GOR

cape tow nannini 176 nella prima tappa del gor
Roberto Imbastaro

Vela, Class 40 - Alle 08:37:20 GMT di oggi, sabato 5 novembre, Marco Nannini e Paul Peggs hanno conquistato il loro meritato terzo posto nella prima tappa del Global Ocean Race (GOR) sul loro Akilaria di prima generazione che, per mancanza di sponsor, hanno pensato bene di chiamare Crisi Finanziaria. Si completa così il podio di questa prima tappa del giro del mondo dei Class 40 che ha portato i 6 equipaggi in gara fino a Cape Town. Il duo italo-britannico ha impiegato poco meno di 41 giorni per completare il percorso da Palma fino in Sud Africa, conquistando 23 punti in classifica generale.

Oggi Nannini e Peggs sono arrivati ha tagliare la linea di arrivo davanti alla diga foranea di Cape Town con uno splendido vento di 12-14 nodi che gonfiava le loro vele. Poco meno di tre ore più tardi alle 11:26:15 GMT, è arrivato in porto anche Cessna Citation, l’Akilaria RC2 condotta dal neozelandese Conrad Colman e dallo spagnolo Hugo Ramon.

Per Nannini e Peggs arrivare sul podio qui a Cape Town è stata una vera sorpresa: "E’ assolutamente fantastico - ha detto Marco Nannini non appena il Financial Crisis ha preso terra – perché non mi aspettavo di prendere il terzo posto. Abbiamo dovuto lavorare molto duramente perché come è ovvio Conrad e Hugo non volevano certo lasciarselo scappare. In questi ultimi giorni è stata davvero dura”. Dopo essere scesa al quarto posto, infatti, Cessna Citation ha attaccato spinto al massimo, inseguendo Nannini e Peggs senza sosta e stressando così anche gli inseguiti.

"In quest’ultima notte siamo andati al massimo e abbiamo rotto di tutto – dice Paul Peggs mentre guarda i danni -  da un pattino, al pulpito, allo spi. E' successo tutto al buio, quindi ora dovremo vedere che cosa abbiamo combinato e quantificare i danni”.

Con un budget molto limitato per la loro campagna GOR, sia Nannini sia Peggs sono consapevoli che qualsiasi danno grave potrebbe porre fine al giro del mondo di Financial Crisis. "Infilarsi nelle onde leggendo 22 nodi sullo strumento è veramente molto per questa barca – spiega Nannini -  e nelle notti scorse siamo stati anche in grado di arrivare a 17 o 18 nodi con solo randa e Solent al limite del rischio".


05/11/2011 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci