Vela, Campionato Primavela Caorle - Due prove valide per il Campionato Primavela, organizzato dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Darsena dell'Orologio, disputate nella giornata di sabato 20 marzo, con un vento di scirocco intorno ai 6 nodi.
Ottima performance per il Millenium 40 Luna per te dello Sporting Club 2 vele, con Dario Malgarise alla tattica, che ha ottenuto un primo posto assoluto e un primo in classe 1, tallonato dal Cori 52 Mucillaginerosa di Renzo Sandrin, che si avvaleva della supervisione di Alberto Leghissa e da Città di Grisolera di Franco Daniele, con Cesare Bressan alla tattica.
In classe 2 svetta il Bonin 31 Volare di Claudio Gambillare, con un primo assoluto e un secondo di classe, che ha distaccato l'X35 Drakkar di Giuseppe Mezzalira e X-Ray di Giuseppe Bragagnolo.
Nella classe 3 battaglia tra i friulani del J92 Furkolkjaaf e i vicentini del First 34.7 Yume 2 (alla tattica il giovane talento Andrea Micalli), inseguiti dallo scafo gemello First of All di Manuel de Faveri.
In Minialtura successo per El Moro di Graziano Manfrè, su Vizio di Sandro Ravenna e Akanoè Aleali di Claudio Caramel.
Domenica 21 marzo invece, contrariamente alle previsioni meteomarine che promettevano pioggia e vento, la foschia e la bassa pressione hanno impedito lo svolgimento regolare della regata.
Un'importante novità dell'edizione 2010 riguarda il percorso.
Come suggerito da molti armatori, il classico bastone è stato girato due volte da tutta la flotta, sia del gruppo A che di quello B. Questo ha dato vita a prove combattute specie nei passaggi in boa e ad alcune sorprese nelle classifiche.
Gli scafi più piccoli, in condizioni meteo-marine favorevoli, si sono rivelati in grado di competere anche con gli scafi più grandi.
Al termine delle prove, il Comitato Organizzatore stilerà oltre alle classifiche per classe, anche un Overall in IRC che potrebbe avere risultati inaspettati.
Sabato 27, come da bando, verranno corsi i recuperi e domenica 28 al termine delle prove, presso la club house del CNSM si svolgeranno le premiazioni.
CLASSIFICA IRC OVERALL PROVVISORIA:
Le classifiche sono disponibili nel sito: www.cnsm.org
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)