sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

CNSM

Caorle: partita "La Ottanta" del Cnsm

caorle partita quot la ottanta quot del cnsm
Roberto Imbastaro

Cielo terso, vento disteso intorno ai 10 nodi di grecale e una piacevole temperatura primaverile sono state le condizioni alla partenza de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Cantina Colli del Soligo.

67 le imbarcazioni iscritte alla quarta edizione nelle categorie X2 e XTutti, che si sfideranno fino a domani domenica 8 aprile lungo il percorso da Caorle - Grado – Pirano (SLO) e ritorno.

 

Dopo la partenza, data regolarmente alle 11.00 dal Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero, la flotta si è diretta verso il cancello di dismpegno di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, offrendo uno spettacolo unico lungo la passeggiata a mare di Caorle.

 

La prima imbarcazione assoluta e della categoria XTutti al passaggio di boa è stata Luna per te, Millenium 40 dello Sporting Club Duevele con Andrea Boscolo alla tattica, seguito da Blue Sky di Claudio Terrieri, Tasmania di Antonio Di Chiara con Walter Svetina al timone, Vola Vola Endeavour timonata da Stefano Novello, Matrix, Farr 30 diAndrea Clavarino e Columbia, Solaris 36 di Natale Camerotto con il campioneAlberto Leghissa al timone.

La prima imbarcazione della categoria X2 a passare il cancello è stata Skip Intro, Sun Fast 3600 della coppia Marco Romano/Paolo Favaro.

 

Poco dopo il cancello, il vento è leggermente calato ruotando a destra e la flotta si è divisa a seconda delle caratteristiche delle imbarcazioni. Hanno scelto il lato più sottocosta i due Millenium 40, Luna per Te e Vola Vola Endeavour, seguiti da Città di Grisolera, FY45 di Franco Daniele in coppia con Cesare Bressan, Kika Green Challenge dei fratelli Alessio e Cristiano Verardo, Blue Sky di Terrieri e Columbia di Camerotto, mentre hanno scelto di virare verso il mare aperto alcuni Mini, tra cui i giovani Marco Burello/Manuel Polo su Satanas, il nuovo More 55 Martinea di Andrea Fioravanti, Spirit di Luca Pizzi.

 

La flotta sta dirigendo verso il secondo waypoint, la boa Paloma antistante Trieste, per poi fare rotta su Pirano, metà del percoso, passata dai leader della X2 Città di Grisolera e XTutti Vola Vola Endevour poco dopo le 17.00. 

Secondo le previsioni meteo, illustrate nel briefing equipaggi da Andrea Boscolo di Meteo Sport, i venti dovrebbero restare moderati. La scelta della rotta, la strategia di gara e la conoscenza del litorale per agganciare le preziose termiche, potrebbero quindi fare la differenza sul risultato finale.

 

Le prime imbarcazioni sono attese al traguardo di Porto Santa Margherita nella tarda serata e nella nottata di oggi sabato 7 aprile. Il tempo limite per completare La Ottanta 2018 è entro le ore 19.00 di domani, domenica 8 aprile.

 

Lista iscritti e classi: www.cnsm.org, per foto e video pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.


07/04/2018 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci