mercoledí, 5 novembre 2025

CNSM

Caorle: partita "La Ottanta" del Cnsm

caorle partita quot la ottanta quot del cnsm
Roberto Imbastaro

Cielo terso, vento disteso intorno ai 10 nodi di grecale e una piacevole temperatura primaverile sono state le condizioni alla partenza de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Cantina Colli del Soligo.

67 le imbarcazioni iscritte alla quarta edizione nelle categorie X2 e XTutti, che si sfideranno fino a domani domenica 8 aprile lungo il percorso da Caorle - Grado – Pirano (SLO) e ritorno.

 

Dopo la partenza, data regolarmente alle 11.00 dal Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero, la flotta si è diretta verso il cancello di dismpegno di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, offrendo uno spettacolo unico lungo la passeggiata a mare di Caorle.

 

La prima imbarcazione assoluta e della categoria XTutti al passaggio di boa è stata Luna per te, Millenium 40 dello Sporting Club Duevele con Andrea Boscolo alla tattica, seguito da Blue Sky di Claudio Terrieri, Tasmania di Antonio Di Chiara con Walter Svetina al timone, Vola Vola Endeavour timonata da Stefano Novello, Matrix, Farr 30 diAndrea Clavarino e Columbia, Solaris 36 di Natale Camerotto con il campioneAlberto Leghissa al timone.

La prima imbarcazione della categoria X2 a passare il cancello è stata Skip Intro, Sun Fast 3600 della coppia Marco Romano/Paolo Favaro.

 

Poco dopo il cancello, il vento è leggermente calato ruotando a destra e la flotta si è divisa a seconda delle caratteristiche delle imbarcazioni. Hanno scelto il lato più sottocosta i due Millenium 40, Luna per Te e Vola Vola Endeavour, seguiti da Città di Grisolera, FY45 di Franco Daniele in coppia con Cesare Bressan, Kika Green Challenge dei fratelli Alessio e Cristiano Verardo, Blue Sky di Terrieri e Columbia di Camerotto, mentre hanno scelto di virare verso il mare aperto alcuni Mini, tra cui i giovani Marco Burello/Manuel Polo su Satanas, il nuovo More 55 Martinea di Andrea Fioravanti, Spirit di Luca Pizzi.

 

La flotta sta dirigendo verso il secondo waypoint, la boa Paloma antistante Trieste, per poi fare rotta su Pirano, metà del percoso, passata dai leader della X2 Città di Grisolera e XTutti Vola Vola Endevour poco dopo le 17.00. 

Secondo le previsioni meteo, illustrate nel briefing equipaggi da Andrea Boscolo di Meteo Sport, i venti dovrebbero restare moderati. La scelta della rotta, la strategia di gara e la conoscenza del litorale per agganciare le preziose termiche, potrebbero quindi fare la differenza sul risultato finale.

 

Le prime imbarcazioni sono attese al traguardo di Porto Santa Margherita nella tarda serata e nella nottata di oggi sabato 7 aprile. Il tempo limite per completare La Ottanta 2018 è entro le ore 19.00 di domani, domenica 8 aprile.

 

Lista iscritti e classi: www.cnsm.org, per foto e video pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.


07/04/2018 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci