mercoledí, 17 settembre 2025

CNSM

Caorle: parte sabato "La Ottanta" del Cnsm

caorle parte sabato quot la ottanta quot del cnsm
redazione

A pochi giorni dal via si annuncia affollata la seconda edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4.

Sono oltre cinquanta gli equipaggi, con netta prevalenza della categoria Xtutti, che si sfideranno lungo il percorso Caorle – Grado – Pirano (SLO), sia in classe Libera, per barche senza certificato, sia con i sistemi compensati IRC e ORC.

 

Tra gli iscritti nella classe X2 e XTutti, molti armatori alla loro prima esperienza con regate d’altura, ma anche imbarcazioni che mancavano da tempo dai campi di regata.

Per molti La Ottanta sarà l’occasione per un intenso allenamento in vista de La Duecento e La Cinquecento e per ottenerepunti preziosi ai fini della classifica del Campionato CaorleX2 CaorleXTutti, che si concluderà con La Cinquanta in ottobre.

Le indiscrezioni meteo strappate ad Andrea Boscolo raccontano di una perturbazione in arrivo nell’alto Adriatico ancora in evoluzione, che dovrebbe però garantire la partenza con vento da sud-est e consentire l’arrivo di tutte le imbarcazioni nei termini previsti da bando.

 

Tra i trentacinque iscritti della classe XTutti, i Class 40 Kika Green Challenge di Alessio Verardo e Vaquita, vincitore della 500x2 2012 con Andreas Hanakamp portato da Alessandro Fiori, sei First 40.7, Super Atax di Marco Bertozzi vincitore della 500xTutti 2015 e moti habitué come Barramundi del We Sailing Team con Andrea Boscolo alla tattica, Don’t Forget To Smile di Giampietro Sforza, Orsetta Tre di Stefano Tosato, Hauraki di Mauro Trevisan.

 

Nella classe X2 al via cinque Mini 650 che stanno ricominciando ad affollare l’Adriatico, il vincitore della prima edizione de La Ottanta Città di Grisolera di Daniele/Bressan, Andrebora di Mattiuzzo/De Cassan, Fuerte Ventura di Bonvini/Alberini alla loro prima X2 e William B di Bottecchia/Trevisan, vincitori del Campionato Caorle X2 2015.

 

Il programma prevede la partenza dal litorale di Caorle sabato 9 aprile alle ore 12.00 e termine entro le 19.00 di domenica 10 aprile.

La regata potrà essere seguita in diretta nel sito www.cnsm.org grazie alla partnership con SGS Tracking.

 


06/04/2016 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci