Vela, Campionato Autunnale Caorle - C’è grande attesa per il Campionato Autunnale del Circolo Nautico P. Santa Margherita, che per molti equipaggi veneti e friulani rappresenta l’ultimo appuntamento agonistico dell’anno e un’occasione per tornare in acqua a regatare prima della pausa invernale.
Il Campionato, organizzato in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Quantum Sail Italia, fa parte per il quinto anno anche della Coppa delle due Lagune, una serie di regate tra Lignano e Caorle patrocinate da Panathlon.
Sabato 13 novembre è prevista una regata costiera di circa quindici miglia per trasferire barche ed equipaggi da Lignano a Caorle, dove da domenica 14 fino al 28 novembre, una quarantina di imbarcazioni si daranno battaglia con il sistema compensato IRC.
Tra gli iscritti alla Coppa delle Due Lagune, molto agguerriti i due Arya 415 Give me Five e White Goose, lo Sly42 Dara 3 e il First 44.7 Sberessa, mentre tra i partecipanti al solo Campionato Autunnale di Caorle oltre agli affezionati Black Angel, Drakkar, Creatura, Luna per Te, Evviva e First of All, spunta anche qualche nome nuovo.
I partecipanti saranno suddivisi nelle classi IRC 1, IRC 2 e 3, Minialtura e novità di quest’anno, IRC Crociera, destinata alle imbarcazioni che intendo gareggiare con vele a basso contenuto tecnologico.
Questa classe è stata fortemente voluta dal gruppo Non Solo Vela Asd, habituè delle regate a Porto santa Margherita, che si è fatto portavoce dell’esigenza sentita da molti armatori di poter partecipare al Campionato in una classe in cui sentirsi competitivi.
Il via della prima prova verrà dato alle ore 11.00, le successive regate si disputeranno il 20, 21 e 28 novembre.
Le premiazioni del Campionato Autunnale CNSM e della Coppa delle due Lagune si terranno domenica 28 novembre nel tardo pomeriggio presso la Club House del CNSM.
I partecipanti saranno premiati sulla base di due classifiche: quella della Coppa delle due Lagune, data dalla somma delle prove di Lignano e Caorle compresa la regata costiera e quella del solo Campionato Autunnale CNSM.
Tra i partecipanti al Campionato Autunnale CNSM saranno estratti anche tre premi, che consistono in buoni sconto sull’acquisto di set di vele, messi a disposizione da Quantun Sail Italia.
Il circolo i cui iscritti avranno ottenuto le migliori prove assolute IRC si aggiudicherà inoltre il challenge Trofeo Panathlon, assegnato lo scorso anno al Circolo Nautico Santa Margherita.
I bandi di regata e i moduli di iscrizione sono disponibili nel sito www.cnsm.org
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti