Vela, Campionato Autunnale Caorle - C’è grande attesa per il Campionato Autunnale del Circolo Nautico P. Santa Margherita, che per molti equipaggi veneti e friulani rappresenta l’ultimo appuntamento agonistico dell’anno e un’occasione per tornare in acqua a regatare prima della pausa invernale.
Il Campionato, organizzato in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Quantum Sail Italia, fa parte per il quinto anno anche della Coppa delle due Lagune, una serie di regate tra Lignano e Caorle patrocinate da Panathlon.
Sabato 13 novembre è prevista una regata costiera di circa quindici miglia per trasferire barche ed equipaggi da Lignano a Caorle, dove da domenica 14 fino al 28 novembre, una quarantina di imbarcazioni si daranno battaglia con il sistema compensato IRC.
Tra gli iscritti alla Coppa delle Due Lagune, molto agguerriti i due Arya 415 Give me Five e White Goose, lo Sly42 Dara 3 e il First 44.7 Sberessa, mentre tra i partecipanti al solo Campionato Autunnale di Caorle oltre agli affezionati Black Angel, Drakkar, Creatura, Luna per Te, Evviva e First of All, spunta anche qualche nome nuovo.
I partecipanti saranno suddivisi nelle classi IRC 1, IRC 2 e 3, Minialtura e novità di quest’anno, IRC Crociera, destinata alle imbarcazioni che intendo gareggiare con vele a basso contenuto tecnologico.
Questa classe è stata fortemente voluta dal gruppo Non Solo Vela Asd, habituè delle regate a Porto santa Margherita, che si è fatto portavoce dell’esigenza sentita da molti armatori di poter partecipare al Campionato in una classe in cui sentirsi competitivi.
Il via della prima prova verrà dato alle ore 11.00, le successive regate si disputeranno il 20, 21 e 28 novembre.
Le premiazioni del Campionato Autunnale CNSM e della Coppa delle due Lagune si terranno domenica 28 novembre nel tardo pomeriggio presso la Club House del CNSM.
I partecipanti saranno premiati sulla base di due classifiche: quella della Coppa delle due Lagune, data dalla somma delle prove di Lignano e Caorle compresa la regata costiera e quella del solo Campionato Autunnale CNSM.
Tra i partecipanti al Campionato Autunnale CNSM saranno estratti anche tre premi, che consistono in buoni sconto sull’acquisto di set di vele, messi a disposizione da Quantun Sail Italia.
Il circolo i cui iscritti avranno ottenuto le migliori prove assolute IRC si aggiudicherà inoltre il challenge Trofeo Panathlon, assegnato lo scorso anno al Circolo Nautico Santa Margherita.
I bandi di regata e i moduli di iscrizione sono disponibili nel sito www.cnsm.org
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44