martedí, 4 novembre 2025

CNSM

Caorle: parte il Campionato Autunnale CNSM

caorle parte il campionato autunnale cnsm
redazione

Vela, Campionato Autunnale Caorle - C’è grande attesa per il Campionato Autunnale del  Circolo Nautico P. Santa Margherita, che per molti equipaggi veneti e friulani rappresenta l’ultimo appuntamento agonistico dell’anno e un’occasione per tornare in acqua a regatare prima della pausa invernale.

 

Il Campionato, organizzato in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Quantum Sail Italia, fa parte per il quinto anno anche della Coppa delle due Lagune, una serie di regate tra Lignano e Caorle patrocinate da Panathlon.

 

Sabato 13 novembre è prevista una regata costiera di circa quindici miglia per trasferire barche ed equipaggi da Lignano a Caorle, dove da domenica 14 fino al 28 novembre, una quarantina di imbarcazioni si daranno battaglia con il sistema compensato IRC.

 

Tra gli iscritti alla Coppa delle Due Lagune, molto agguerriti i due Arya 415 Give me Five e White Goose, lo Sly42 Dara 3 e il First 44.7 Sberessa, mentre tra i partecipanti al solo Campionato Autunnale di Caorle oltre agli affezionati Black Angel, Drakkar, Creatura, Luna per Te, Evviva e First of All, spunta anche qualche nome nuovo.

 

I partecipanti saranno suddivisi nelle classi IRC 1, IRC 2 e 3, Minialtura e novità di quest’anno, IRC Crociera, destinata alle imbarcazioni che intendo gareggiare con vele a basso contenuto tecnologico.

Questa classe è stata fortemente voluta dal gruppo Non Solo Vela Asd, habituè delle regate a Porto santa Margherita, che si è fatto portavoce dell’esigenza sentita da molti armatori di poter partecipare al Campionato in una classe in cui sentirsi competitivi.

 

Il via della prima prova verrà dato alle ore 11.00, le successive regate si disputeranno il 20, 21 e 28 novembre.

Le premiazioni del Campionato Autunnale CNSM e della Coppa delle due Lagune si terranno domenica 28 novembre nel tardo pomeriggio presso la Club House del CNSM.

I partecipanti saranno premiati sulla base di due classifiche: quella della Coppa delle due Lagune, data dalla somma delle prove di Lignano e Caorle compresa la regata costiera e quella del solo Campionato Autunnale CNSM.

Tra i partecipanti al Campionato Autunnale CNSM saranno estratti anche tre premi, che consistono in buoni sconto sull’acquisto di set di vele, messi a disposizione da Quantun Sail Italia.

 

Il circolo i cui iscritti avranno ottenuto le migliori prove assolute IRC si aggiudicherà inoltre il challenge Trofeo Panathlon, assegnato lo scorso anno al Circolo Nautico Santa Margherita.

 

I bandi di regata e i moduli di iscrizione sono disponibili nel sito www.cnsm.org 


09/11/2010 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci