mercoledí, 17 settembre 2025

CNSM

Caorle: Osira vince un "Cinquanta" dai toni forti

caorle osira vince un quot cinquanta quot dai toni forti
redazione

Edizione tosta per La Cinquanta 2022, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e OM Ravenna, ultima regata di stagione a Caorle che è partita sabato 22 ottobre con venti di scirocco e onda formata fino a due metri.

Una regata velocissima che si è chiusa in meno di sette ore per la flotta in gara, che ha avuto vento intenso con raffiche fino a 30 nodi, per tutto il percorso da Caorle a Grado passando per Lignano.

La prima imbarcazione assoluta a tagliare il traguardo è stata Out of Office, veloce Ice52 di Roberto Vetta, che vince il Trofeo Line Honour XTutti.

Quinta imbarcazione al traguardo e Line Honour X2 è Hauraki, Millenium 40 della rodatissima coppia formata da Mauro e Giovanni Trevisan, primi anche in classe ORC B X2.

I tempi compensati ORC della categoria XTutti assegnano il successo Overall a Osira, GS40 di Danilo Simioni, timonata da Matteo Simioni che trionfa anche in classe B, seconda piazza per Cattiva Compagnia, Rimar 41.3 di Marco Ziliotto e terzo posto per Jules, Oceanis 46.1 di Manuel Costantin.

In classe C il successo è di Athena, J112 di Giuseppe Mezzalira, seguito da Super Atax di Marco Bertozzi e A Cumba di Giorgio Migliorino.

Nelle classi Libera XTutti, Overwind Rossi catering, Farr 40 di Francesco Rigon è la seconda imbarcazione assoluta al traguardo e si aggiudica la classe Alfa, mentre Amiral, First 36.7 di Francesco Segato vince in classe Charlie.

Nella categoria X2 la vittoria ORC Overall va a Tokio di Massimo Minozzi e Fabio Schaffer, seconda piazza per Hauraki, seguiti da Tasmania, First 40.7 di Antonio Di Chiara con Franco Spangaro.

Nella classe Libera X2 successo per la coppia austriaca formata da Josef Fuchs e Gabriele dell’Acqua alla prima regata offshore nelle acque adriatiche sul loro Sun Fast 3600 One&Only, seguiti da Yak 2 di Maurizio Gallo con Giulia Biasio.

Le premiazioni si sono svolte oggi domenica 23 ottobre presso la Darsena dell’Orologio di Caorle, base operativa della regata, con un momento conviviale dedicato ai velisti presenti.

I vincitori di classe si sono aggiudicati anche i premi messi a disposizione dai partner Antal, Wind Design e Cantina Colli del Soligo.

Con La Cinquanta si conclude anche l’edizione 2022 del Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito poi con La Ducento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

Acclamati i vincitori del Trofeo che si sono aggiudicati due preziosi orologi Venezianico: Columbia, Solaris 36 del Blu Sailing Team vincitori di categoria XTutti e Tokio di Massimo Minozzi e Fabio Schaffer vincitori X2.

La Cinquanta 2022 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e il Comune di Caorle, con il supporto di OM Ravenna, Cantina Colli del Soligo, Antal, Wind Design, Venezianico, Dial Bevande, Caorle Spiaggia e Trim.


P { margin-bottom: 0.21cm }


23/10/2022 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci