martedí, 16 settembre 2025

CNSM

Caorle, La Duecento: Shear Terror vince il Trofeo ReadyToLunch Line Honour X2

caorle la duecento shear terror vince il trofeo readytolunch line honour
redazione

Giornata densa di emozioni a Caorle per gli arrivi della 22ma edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4.

Alle 13.57 il Farr 40 Shear Terror dei ravennati Pier Alberto Setti e Cesare Salotti sono stati la nona imbarcazione assoluta e la prima della classe X2 a tagliare il traguardo, aggiudicandosi il Trofeo ReadyToLunch Line Honour X2.

 “Shear Terror è una barca di quindici anni, non facile da portare” dichiara Pier Alberto Setti, veterano vincitore nel 1992 della 500x2 con Capricorno “infatti non me la sentirei più di fare una 500x2. E’ una barca sportiva, molto invelata che in certe condizioni, come quelle di quest’anno, non teme avversari”.

 “E’ stata una regata estremamente difficile a causa delle bonacce e al continuosorpasso con le imbarcazioni più lente.” Dichiara il co-skipper Cesare Salotti “E’ stato molto avvincente lo scontro con le imbarcazioni più blasonate in lizza per la Line Honour come Kika Green Challenge, Lucky P, Marakech Express con i quali ci siamo ingaggiati diverse volte, navigando spesso a vista. Fino a Sansego siamo scesi abbastanza liberi, nella risalita sabato sera invece ci siamo trovati circondati da circa cinquanta luci di barche e avevamo il dubbio di non arrivare entro il tempo massimo, ma abbiamo continuato. Quando ci siamo visti superare da Kika dopo una gran fatica nel tenere la concentrazione e la posizione, ci siamo un po’ scoraggiati e solo dopo l’arrivo abbiamo saputo che in realtà si erano ritirati e stavano andando a motore”.

Le imbarcazioni si sono susseguite al traguardo a ritmo serrato per tutta la mattina e il pomeriggio di domenica, grazie al vento di scirocco intorno ai 10 nodi nelle ultime, faticose miglia prima di Porto Santa Margherita.

Edizione lenta come poche nella storia della regata, questa ventiduesima La Duecento in realtà è stata una delle più entusiasmanti e tecniche, regalando a chi ha avuto la costanza di crederci e interpretare le difficili condizioni meteo-marine, soddisfazioni che difficilmente dimenticherà.

Passeggiando per le banchine di Marina 4 si incontrano visi sorridenti e pelli bruciate dal sole, tutti a chiedere com’è arrivato l’avversario, se anche lui aveva sofferto l’ultima bonaccia istriana, perché aveva scelto quel lato o rammaricandosi per un ritiro.

Soddisfattissimi i Trimarani, Georg Kretz in testa, che con l’ammiraglio della flotta il Corsair 37 Silver Chiller, si aggiudica la vittoria in tempo reale al primo Campionato Europeo Multiscafi, tagliando il traguardo quattordicesimo assoluto alle 14.29.

Gioia anche tra i Seascape 27, che hanno fatto una regata nella regata, marcandosi continuamente a vicenda fino alla vittoria in tempo reale di Wilde Perle, l’unico che correva X2 con i tedeschi Mueller Karlheinz/Lindner Martin.

Per decretare i vincitori con i compensati bisognerà attendere il tempo limite della regata, fissato alle 21.00 di oggi domenica 8 maggio e le circa diecibarche ancora in regata.

La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Birra Paulaner, ReadyToLunch di Argotec, Astra Yacht e la partnership di Dial Bevande, Techimpex, Cantina Sociale Colli del Soligo, può essere seguita in diretta grazie ai rilevatori satellitari SGS Tracking nelsito www.cnsm.org. - ph. A. Carloni


08/05/2016 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci