giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm   

CNSM

Caorle, La Duecento: Altair 3 prima al traguardo

caorle la duecento altair prima al traguardo
redazione

Altair 3 di Sandro Paniccia vince per il secondo anno consecutivo il Trofeo Paulaner Line Honour XTutti, tagliando il traguardo della 22ma La Duecento organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita alle 07.58 didomenica 8 maggio.  A breve distanza, alle 08.23, taglia il traguardo il Frers 64 Anywave del del Diporto Nautico Sistiana timonato da Alberto Leghissa.  Si è risolto con questa vittoria il lunghissimo match-race tra le due favoritedella flotta, che aveva tenuto avvinti al tracker satellitare per duecento miglia numerosissimi appassionati. La Duecento, sulla rotta Caorle-Grado-Sansego (CRO) e ritorno, anche quest’anno si conferma regata di alto profilo tecnico, con incognite lungo la costa e micro-climi da interpretare e sfruttare. L’esito del lungo ingaggio tra Altair 3 e Anywave non era affatto scontato, come ammette anche un soddisfatto Andrea Caracci, navigatore e tattico a bordo di  Altair 3. “E’ stata un’edizione lenta ma molto interessante” dichiara all’arrivo “Le condizioni sono state davvero impegnative. Per la prima volta nella mia carriera mi sono trovato a confrontarmi con previsioni meteo completamente sbagliate, nessun modello ha funzionato e non avevamo nessuna linea di riferimento. E’ accaduto tutto il contrario di quello che era previsto e quindi abbiamo improvvisato, navigando a vista secondo le conoscenze della meteorologia locale. Il sorpasso su Anywave è avvenuto la notte di venerdì all’altezza delle isole Brioni, dove loro hanno scelto di stare a terra e noi ci siamo tenuti più centrali. A Sansego avevamo un po’ di vantaggio, l’abbiamo gestito bene e nella risalita abbiamo avuto un po’ più di vento, anche se non costante. Dopo Cittanova abbiamo scelto bordi diversi, noi siamo rimasti verso terra a cercare le termiche che ci hanno permesso di consolidare il vantaggio. Il clima a bordo è stato ottimo, un equipaggio molto affiatato e sono davvero contento che mi abbiano scelto come navigatore e tattico, permettendomi di esprimere le conoscenze acquisite in questi anni di navigazione d’altura. Mi sono davvero divertito”.  “Un’edizione bellissima” gli fa eco l’armatore Sandro Paniccia “sono molto soddisfatto di come si è comportato l’equipaggio e anche la barca, che non ci ha delusi e ci ha permesso di restare sempre a vista con gli avversari. Purtroppo al ritorno lungo le coste dell’Istria il vento è calato e ha ridotto il nostro vantaggio. Adesso aspettiamo il verdetto dei tempi compensati per vedere se siamo riusciti a pagarci sui nostri avversari di classe”.  Gli altri arrivi della mattina sono stati: Be Wild di Renzo Grottesi alle 09.52, tra i favoriti con i tempi compensati, Margherita di Piero Burello alle 10.59, Give Me Five di Roberto Vianello alle 11.52 e Talitha di Maurizio Merenda. Nella classe X2, dopo il ritiro di Kika Green Challenge dei fratelli Verardo è lotta tra Shear Terror di Setti/Salotti e un gruppo di inseguitori che hanno approfittato del vento di stamattina per guadagnare preziose posizioni, in vista della vittoria del Trofeo ReadyToLunch Line Honour X2. La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Birra Paulaner, ReadyToLunch di Argotec, Astra Yacht e la partnership di Dial Bevande, Techimpex, Cantina Sociale Colli del Soligo, può essere seguita in diretta grazie ai rilevatori satellitari SGS Tracking nelsito www.cnsm.org.

 

 


08/05/2016 14:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci