venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

MOTONAUTICA

Caorle: “I° Gran Premio Offshore e Endurance – Marina 4”

caorle 8220 176 gran premio offshore endurance 8211 marina 8221
red


Velocità, adrenalina, spettacolo sono le parole chiave di questo sport, che sabato 12 e domenica 13 luglio tornerà protagonista lungo le nostre coste per il “I° Gran Premio Offshore e Endurance – Marina 4”, una gara internazionale grazie alla presenza di alcuni equipaggi stranieri, valida quale 4^ prova del campionato italiano della classe 3 (categoria 2 litri) e come 4^ prova del campionato Italiano Endurance gruppo B.

Il percorso, posizionato a qualche miglio da terra, sarà ben visibile dalla passeggiata di Caorle, garantendo uno spettacolo entusiasmante ai turisti ed agli appassionati di questo sport ad alta velocità, in cui i piloti possono raggiungere i 130 km/h.

Quando si parla di Offshore, si parla di competizioni in mare aperto. Le imbarcazioni Offshore sono catamarani o monocarena con motori entrobordo o fuoribordo e le classi variano secondo la motorizzazione.

L’Endurance invece è la specialità agonistica riservata alle imbarcazioni obbligatoriamente monocarena, anche peneumatiche, dotate di motore entrobordo o fuoribordo, ma comunque strettamente ”derivate dalla serie”.

La tappa organizzata da Marina 4, vedrà la partecipazione complessiva di circa 30 imbarcazioni delle due specialità.

La classifica italiana dell’Offshore, dopo tre prove disputate, vede una parità ai vertici tra l'equipaggio napoletano del Carpisa Yamamay (Diego ed Ettore Testa) e quello dei romani del Cast Sub Roma, che nelle acque venete lotteranno per il primato.

Da segnalare nelle due discipline la presenza di alcuni veneti: Bevilacqua Giuseppe, attualmente in quinta posizione nella classifica Offshore, Amadi Roberto alla prima partecipazione e Croze Caterina, sesta nella classifica Endurance gruppo B – Cat. Pro, tra le poche donne protagoniste di questo sport.

Il fitto calendario della manifestazione, prevede l’arrivo dei team e delle imbarcazioni venerdì presso la darsena di Marina 4, dove avverranno tutte le operazioni di alaggio e varo.

Nella giornata di sabato, dopo le verifiche amministrative e tecniche previste dal protocollo, si terrà la sessione di prove libere, alle 14,00 per l’Offshore e alle 16,00 per la specialità Endurance.

La giornata di domenica vedrà entrare nel vivo il programma, con la sfida che in molti aspettano a Porto Santa Margherita: alle ore 10,30 avrà inizio la 4^ prova del Campionato Italiano di Endurance, seguita alle ore 12,00 dalla gara di Offshore classe 3, anch’essa valida per il titolo tricolore.

“Siamo molto felici di ospitare un evento di questo livello” commenta Ezio Lucchese di Marina 4 “la nautica sta vivendo un momento di crescita e crediamo che la spettacolarità di questo sport possa favorire l’interesse del grande pubblico.”

Le premiazioni si svolgeranno presso il parterre di Marina 4 domenica 13 luglio alle ore 14,00.


09/07/2008 21:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci