Vela, Circolo Nautico Santa Margherita - Conclusa la stagione invernale con l’arrivo del clima primaverile che riscalda uomini e scafi, il Circolo Nautico Santa Margherita si appresta a dare il via agli appuntamenti agonistici con il Campionato Primavela.
Le regate, organizzate in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio e con la partnership di Quantum Sails Italia, si correranno con i compensi IRC e ORC, classifica adottata per tutte la stagione 2011 in preparazione ai Campionati Mondiali e Italiani.
Tra i partecipanti molti habitué come Black Angel, Arkanoè Aleali, Vizio, Via Col Vento, Luna per Te, i First 40.7 del gruppo Non Solo Vela, First af All, i vincitori dell'Autunnale Spinone e alcuni scafi che debuttano nella stagione come il G.S. 40R Despeinada e il First 34.7 Yume con equipaggio interamente femminile, capitanato della battagliera Rosanna Bocus.
Nel pomeriggio di sabato 16 aprile, presso la Club House del CNSM, per tutti gli equipaggi partecipanti si terrà un incontro dal titolo "Gestione della Meteorologia e Strategia nei Team Velici. Dai Team di America's Cup al nostro Team". Il workshop sarà tenuto da Andrea Boscolo, esperto in strategia, analisi e previsione metereologica per la vela e "Weather&Strategist Coach" per la Squadra Olimpica italiana di vela ai prossimi giochi di Londra 2012.
Il via verrà dato domenica 3 aprile alle ore 11.00 dallo specchio acqueo antistante Porto Santa Margherita, le successive prove si disputeranno il 9, 10 e 17 aprile con eventuale recupero il 16.
Per scaricare bando e modulo d’iscrizione: www.cnsm.org
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter