martedí, 16 settembre 2025

CNSM

Caorle: domani è il giorno de "La Cinquecento"

caorle domani 232 il giorno de quot la cinquecento quot
redazione

Dopo una bella edizione de La Duecento, disputata solo tre settimane fa, a Caorle domenica 2 giugno torna protagonista l’altura con la XXXIX edizione della classicissima La Cinquecento Trofeo Phoenix, la prima regata in doppio ideata in Italia nel 1974 dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita, che continua ad affascinare anche grazie al percorso reso impegnativo dalle condizioni meteo marine mai scontate dell’alto Adriatico.

Il maltempo, protagonista delle ultime settimane in tutta la penisola, dovrebbe dare una tregua domenica, consentendo una partenza solatia con venti leggeri ai partecipanti a La Cinquecento Trofeo Phoenix. Queste le uniche indiscrezioni che trapelano per ora da Andrea Boscolo di Meteo Sport, che si pronuncerà sulle previsioni per l’area Adriatica solo domani in occasione del briefing Meteo.

E’ presto quindi per indagare sulle possibilità di record, quelle famose 67 h, 36' e 34" impiegate nel 2008 dalla coppia marchigiana Paniccia/Capecci su Calipso IV per macinare le cinquecento miglia del percorso Caorle-Sansego (CRO)-Isole Tremiti-Sansego-Caorle mai più eguagliate.

Le prime imbarcazioni tra le sedici della classe X2 e le otto della classe In Equipaggio partecipanti all’edizione 2013 che taglieranno il traguardo, anche senza la soddisfazione di aver battuto il record, si aggiudicheranno il Trofeo Phoenix Line Honour.

La XXXIX edizione si aprirà ufficialmente domani 1 giugno alle ore 18.30 con il briefing meteo e tecnico, seguito da il Party Crew.

Già dalla mattina però i partecipanti inizieranno la messa a punto delle imbarcazioni presso la darsena Marina 4, dove sono previsti controlli da parte del Comitato di Regata presieduto dal Comandante Tito Morosetti.

Il via verrà dato alle ore 12.00 di domenica 2 giugno, dal tratto di mare prospicente la Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle, visibile anche per il pubblico dalla passeggiata a mare.

La regata si concluderà sabato 8 giugno alle ore 12.00. Le premiazioni, unitamente a quelle de La Duecento, si terranno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, allestita fin dal primo pomeriggio con stand istituzionali e mezzi in esposizione della Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia Locale, Vigili del Fuoco e Oasi Marina di Caorle, che ospiterà anche i lavori dei ragazzi della scuola elementare “Palladio” di Caorle dedicati al mare e alle “tegnue”.

La Cinquecento organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita e Marina 4, è patrocinata da Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto è sponsorizzata da Phoenix Informatica Bancaria Spa e si avvale della collaborazione di Acqua San Benedetto, Balan, Cantina Sociale Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Paulaner e Techimpex.

Per seguire la regata grazie ai rilevatori satellitari e per tutte le news: www.lacinquecento.com


01/06/2013 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci