mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

FORMAZIONE

Caorle: conclusa VelaScuola 2008 del CNSM

caorle conclusa velascuola 2008 del cnsm
Red

L’idea di inserire l’insegnamento della vela all’interno dell’orario scolastico è frutto di un’intensa collaborazione tra il CNSM, le scuole e l’amministrazione di Caorle, che da sempre investe nei giovani e nello sport e non a caso è conosciuta come “Città dello Sport”.
I ragazzi delle classi V^ elementare e II^ media dell’Istituto comprensivo Palladio, nei mesi di aprile e maggio durante l’orario scolastico dedicato all’attività motoria, si spostano presso la base a mare del CNSM in spiaggia di Levante, per le lezioni teoriche, le lezioni sulla sicurezza in collaborazione con la locale Capitaneria di Porto ed infine le lezioni in acqua, alla scoperta delle diverse imbarcazioni.

Da qualche anno anche Istituti Scolastici di comuni vicini hanno aderito al progetto, che è stato adattato e riorganizzato per permettere ai ragazzi di condensare le esperienze dei colleghi di Caorle in una settimana, arricchita anche da una gita in laguna alla scoperta dell’ecosistema marino.

Vela a Scuola del CNSM, da quest’anno è entrata a far parte di un progetto più ampio, frutto della collaborazione tra la Federazione Italiana Vela e il Ministero della Pubblica Istruzione ed ha potuto così beneficiare del materiale didattico e del tesseramento speciale predisposti dalla FIV.

All’edizione 2008 hanno partecipato complessivamente 250 ragazzi dell’Istituto Palladio di Caorle, dell’Istituto Beltrame di Bibione e dell’Istituto Turranio di Concordia Sagittaria.

Per tutti le lezioni in acqua sono state la parte più divertente e l’esperienza di condivisione ha rappresentato un momento formativo importante, anche grazie alla competenza e professionalità dei sette istruttori FIV coinvolti che li hanno condotti alla scoperta delle imbarcazioni (sono stati utilizzati Laser, Optimist, Bahia e la 555FIV) e guidati nel gioco.

Per concludere il progetto, è stato organizzato un piccolo saggio tra i tre Istituti Scolastici, con prove a terra (staffetta e corsa) e una prova in acqua tra 15 ragazzi di ogni città.
La giornata purtroppo è stata caratterizzata da una quasi totale assenza di vento e dopo le prove a terra con il tifo sfegatato dei compagni, la parte in acqua è risultata un po’ ridotta, penalizzando i ragazzi di Caorle che vantavano maggiore esperienza.

Le prove hanno evidenziato un parimerito tra Bibione e Concordia Sagittaria e la sfida è quindi rimandata al 2009 nella speranza di un maggiore favore di Eolo.

Al termine della giornata, è intervenuto l’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Massimo David, che ha voluto portare un saluto e un ricordo della città alle scuole ospiti.

“VELASCUOLA è un’esperienza stimolante che ogni anno rinnova il nostro impegno e il nostro entusiasmo” dichiara Valentina Superchi coordinatrice del progetto CNSM “siamo contenti che oltre alle scuole di Caorle, con cui collaboriamo da più di dieci anni, anche alcuni comuni dell’entroterra comincino a credere nel valore formativo di quest’esperienza. Abbiamo già ricevuto altre richieste per il 2009 e siamo
convinti che VELASCUOLA continuerà a crescere nel nostro territorio.”

L’attività di scuola vela del CNSM proseguirà per tutta l’estate presso la base a mare in spiaggia di Levante, con i corsi di perfezionamento organizzati in collaborazione con Banca del Veneziano, che per alcuni ragazzi potrebbero rappresentare il preludio all’attività agonistica.


01/06/2008 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci