L’idea di inserire l’insegnamento della vela all’interno dell’orario scolastico è frutto di un’intensa collaborazione tra il CNSM, le scuole e l’amministrazione di Caorle, che da sempre investe nei giovani e nello sport e non a caso è conosciuta come “Città dello Sport”.
I ragazzi delle classi V^ elementare e II^ media dell’Istituto comprensivo Palladio, nei mesi di aprile e maggio durante l’orario scolastico dedicato all’attività motoria, si spostano presso la base a mare del CNSM in spiaggia di Levante, per le lezioni teoriche, le lezioni sulla sicurezza in collaborazione con la locale Capitaneria di Porto ed infine le lezioni in acqua, alla scoperta delle diverse imbarcazioni.
Da qualche anno anche Istituti Scolastici di comuni vicini hanno aderito al progetto, che è stato adattato e riorganizzato per permettere ai ragazzi di condensare le esperienze dei colleghi di Caorle in una settimana, arricchita anche da una gita in laguna alla scoperta dell’ecosistema marino.
Vela a Scuola del CNSM, da quest’anno è entrata a far parte di un progetto più ampio, frutto della collaborazione tra la Federazione Italiana Vela e il Ministero della Pubblica Istruzione ed ha potuto così beneficiare del materiale didattico e del tesseramento speciale predisposti dalla FIV.
All’edizione 2008 hanno partecipato complessivamente 250 ragazzi dell’Istituto Palladio di Caorle, dell’Istituto Beltrame di Bibione e dell’Istituto Turranio di Concordia Sagittaria.
Per tutti le lezioni in acqua sono state la parte più divertente e l’esperienza di condivisione ha rappresentato un momento formativo importante, anche grazie alla competenza e professionalità dei sette istruttori FIV coinvolti che li hanno condotti alla scoperta delle imbarcazioni (sono stati utilizzati Laser, Optimist, Bahia e la 555FIV) e guidati nel gioco.
Per concludere il progetto, è stato organizzato un piccolo saggio tra i tre Istituti Scolastici, con prove a terra (staffetta e corsa) e una prova in acqua tra 15 ragazzi di ogni città.
La giornata purtroppo è stata caratterizzata da una quasi totale assenza di vento e dopo le prove a terra con il tifo sfegatato dei compagni, la parte in acqua è risultata un po’ ridotta, penalizzando i ragazzi di Caorle che vantavano maggiore esperienza.
Le prove hanno evidenziato un parimerito tra Bibione e Concordia Sagittaria e la sfida è quindi rimandata al 2009 nella speranza di un maggiore favore di Eolo.
Al termine della giornata, è intervenuto l’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Massimo David, che ha voluto portare un saluto e un ricordo della città alle scuole ospiti.
“VELASCUOLA è un’esperienza stimolante che ogni anno rinnova il nostro impegno e il nostro entusiasmo” dichiara Valentina Superchi coordinatrice del progetto CNSM “siamo contenti che oltre alle scuole di Caorle, con cui collaboriamo da più di dieci anni, anche alcuni comuni dell’entroterra comincino a credere nel valore formativo di quest’esperienza. Abbiamo già ricevuto altre richieste per il 2009 e siamo
convinti che VELASCUOLA continuerà a crescere nel nostro territorio.”
L’attività di scuola vela del CNSM proseguirà per tutta l’estate presso la base a mare in spiaggia di Levante, con i corsi di perfezionamento organizzati in collaborazione con Banca del Veneziano, che per alcuni ragazzi potrebbero rappresentare il preludio all’attività agonistica.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter