mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

FORMAZIONE

Caorle: conclusa VelaScuola 2008 del CNSM

caorle conclusa velascuola 2008 del cnsm
Red

L’idea di inserire l’insegnamento della vela all’interno dell’orario scolastico è frutto di un’intensa collaborazione tra il CNSM, le scuole e l’amministrazione di Caorle, che da sempre investe nei giovani e nello sport e non a caso è conosciuta come “Città dello Sport”.
I ragazzi delle classi V^ elementare e II^ media dell’Istituto comprensivo Palladio, nei mesi di aprile e maggio durante l’orario scolastico dedicato all’attività motoria, si spostano presso la base a mare del CNSM in spiaggia di Levante, per le lezioni teoriche, le lezioni sulla sicurezza in collaborazione con la locale Capitaneria di Porto ed infine le lezioni in acqua, alla scoperta delle diverse imbarcazioni.

Da qualche anno anche Istituti Scolastici di comuni vicini hanno aderito al progetto, che è stato adattato e riorganizzato per permettere ai ragazzi di condensare le esperienze dei colleghi di Caorle in una settimana, arricchita anche da una gita in laguna alla scoperta dell’ecosistema marino.

Vela a Scuola del CNSM, da quest’anno è entrata a far parte di un progetto più ampio, frutto della collaborazione tra la Federazione Italiana Vela e il Ministero della Pubblica Istruzione ed ha potuto così beneficiare del materiale didattico e del tesseramento speciale predisposti dalla FIV.

All’edizione 2008 hanno partecipato complessivamente 250 ragazzi dell’Istituto Palladio di Caorle, dell’Istituto Beltrame di Bibione e dell’Istituto Turranio di Concordia Sagittaria.

Per tutti le lezioni in acqua sono state la parte più divertente e l’esperienza di condivisione ha rappresentato un momento formativo importante, anche grazie alla competenza e professionalità dei sette istruttori FIV coinvolti che li hanno condotti alla scoperta delle imbarcazioni (sono stati utilizzati Laser, Optimist, Bahia e la 555FIV) e guidati nel gioco.

Per concludere il progetto, è stato organizzato un piccolo saggio tra i tre Istituti Scolastici, con prove a terra (staffetta e corsa) e una prova in acqua tra 15 ragazzi di ogni città.
La giornata purtroppo è stata caratterizzata da una quasi totale assenza di vento e dopo le prove a terra con il tifo sfegatato dei compagni, la parte in acqua è risultata un po’ ridotta, penalizzando i ragazzi di Caorle che vantavano maggiore esperienza.

Le prove hanno evidenziato un parimerito tra Bibione e Concordia Sagittaria e la sfida è quindi rimandata al 2009 nella speranza di un maggiore favore di Eolo.

Al termine della giornata, è intervenuto l’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Massimo David, che ha voluto portare un saluto e un ricordo della città alle scuole ospiti.

“VELASCUOLA è un’esperienza stimolante che ogni anno rinnova il nostro impegno e il nostro entusiasmo” dichiara Valentina Superchi coordinatrice del progetto CNSM “siamo contenti che oltre alle scuole di Caorle, con cui collaboriamo da più di dieci anni, anche alcuni comuni dell’entroterra comincino a credere nel valore formativo di quest’esperienza. Abbiamo già ricevuto altre richieste per il 2009 e siamo
convinti che VELASCUOLA continuerà a crescere nel nostro territorio.”

L’attività di scuola vela del CNSM proseguirà per tutta l’estate presso la base a mare in spiaggia di Levante, con i corsi di perfezionamento organizzati in collaborazione con Banca del Veneziano, che per alcuni ragazzi potrebbero rappresentare il preludio all’attività agonistica.


01/06/2008 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci