venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

CNSM

Caorle: conclusa la Prosecco’s Cup del ventennale

caorle conclusa la prosecco 8217 cup del ventennale
redazione

Nel week end di sabato 7 e domenica 8 luglio la Spiaggia di Levante a Caorle si è colorata di vele, per uno degli appuntamenti più amati dell’estate.

Presso la Base a Mare del Circolo Nautico Santa Margherita è andata in scena la 20^ edizione della Prosecco’s Cup, organizzata in collaborazione con gli sponsor Cantina Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Dial Bevande e con il patrocinio del Comune di Caorle.

 

L’alchimia della Prosecco’s Cup si è ripresentata intatta nel suo fascino, anche dopo due decadi, grazie ad una combinazione di ingredienti nelle giuste proporzioni: sole, mare, vento e l’immancabile flute di prosecco, emozioni che restano a lungo nel ricordo dei partecipanti.

 

L’edizione 2018 ha consegnato ai partecipanti provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia e dal Trentino Alto Adige due giornate dominate da una gradevole temperatura a terra e da un mare placido, con un vento che non ha deluso le aspettative dei concorrenti.

 

Sabato 7 luglio le regate sono state contraddistinte da un vento di termica da sud- sud-ovest intorno ai 7 nodi con qualche rinforzo, che ha consentito al Presidente del Comitato di Regata Davide Dalla Rosa e al suo staff di portare a termine due prove per le derive singole e doppie impegnate nella categoria Manifestazione a compenso, nella quale hanno veleggiato Laser Bahia, Europa, RS 100 e i Laser 4.7, Radial e Standard.

Tre prove invece per l’agguerrita classe 470, impegnata nella selezione zonale, dove si lottava per aggiudicarsi per l’ambito Trofeo Soligo, con conferme da parte degli equipaggi da sempre protagonisti della manifestazione e qualche new entry nella classifica finale.

 

Domenica 8 luglio grazie a un vento disteso di libeccio tra i 10 e i 12 nodi nel tratto di mare antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, è stato possibile disputare tre prove per la classe 470 e due prove per tutte le altre classi della Manifestazione a compenso.

Domenica due prove anche per la classe Optimist con i giovani allievi della Scuola Vela CNSM alla loro prima uscita tra le boe, che ha visto Enrico Chitarello davanti ai compagni.

 

La vittoria del Trofeo Soligo per la classe 470 è andata agli imbattibili Renzo e Roberto Zaina, padre e figlio, con la serie 1-1-2-1-1-1.

Il Trofeo Soligo Gran Master 470 è andata quest’anno ai bolzanini Werner Schullian e Arnold Egger.

 

Il Trofeo Modulo Tecnica riservato alle derive singole e doppie, impegnate nella Manifestazione, che hanno potuto gareggiare insieme grazie ai compensi RYA, è stato appannaggio di Alessia Cosi, giovane atleta dell’Associazione Velica Lago di Caldaro (BZ) che ha regatato in Laser Radial. 

Seconda piazza per Vittorio Salamon con il suo RS100 e terza  per un atleta dello Yacht Club Bolzano, Peter Stimpfl con il Laser Radial.

Nelle Derive Doppie vittoria triestina per la coppia padre-figlia Berti e Andrja Bruss con il Laser Bahia, tra i primi altraguardo anche in tempo reale, seguiti da Stefano Straforini e Angelo Molinaro.

 

Al termine delle prove, nella spiaggia ancora affollata di bagnanti, si sono svolte le premiazioni di tutte le classi presso la Base a Mare CNSM.

 

CLASSIFICHE TROFEO SOLIGO:

CLASSE 470

1. Roberto Zaina/Renzo Zaina (CN Santa Margherita) 2. Starnoni Sandro/Fabris Mirco (LNI Belluno) 3. Stefanutto Luca/Manfrè Gianluca (CN Santa Margherita)

CLASSE 470 GRANMASTER

1. Schullian Werner/Egger Arnold (YC Bolzano)

 

CLASSIFICHE TROFEO MODULO TECNICA:

CLASSE DERIVE SINGOLE: 1. Cosi Alessia (AVL Caldaro) 2. Salamon Vittorio (YC Jesolo) 3. Stimpfl Peter (YC Bolzano)

CLASSE DERIVE DOPPIE: 1. Bruss Alberto/Bruss Andrja (CN Sirena) 2. Straforini Stefano/Molinaro Angelo (CN Santa Margherita)

CLASSE OPTIMIST: 1. Chitarello Enrico (CN Santa Margherita) 2. Prizzon Matilda (CN Santa Margherita) 3. Straforini Edoardo (CN Santa Margherita)

 


08/07/2018 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci