mercoledí, 5 novembre 2025

CNSM

Caorle: l'Autunnale del Cnsm riparte con la novità della lunga

caorle autunnale del cnsm riparte con la novit 224 della lunga
Redazione

Si svolgerà come di consueto nell’arco di tre week-end il Campionato Autunnale del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, organizzato in collaborazione con la darsena Marina 4, il patrocinio e contributo di Panathlon, la partnership di Cantina Colli del Soligo e Nautilandia Shop. e il patrocinio del Comune di Caorle.

 

Il Campionato precederà le prove di Lignano e sarà gemellato con questo nella Coppa due Lagune, patrocinata da Panathlon per l’ottavo anno.

 

Il via verrà dato domenica 26 ottobre con prove a bastone di fronte al litorale di Caorle.

La domenica successiva 2 novembre, si disputerà invece una regata costiera su percorso fino a Grado. Questa piccola lunga, la 50x2 – 50xtutti alla sua prima edizione, potrà essere disputata anche da imbarcazioni non iscritte al Campionato, una novità che sta raccogliendo i favori di moltissimi regatanti.

 

“Abbiamo voluto inserire nel programma del Campionato Autunnale una regata costiera da correre in giornata, per avvicinare alle regate offshore anche chi è alla prima esperienza.” Dichiara il Presidente CNSM Gian Alberto Marcorin “Tra i regatanti c’è ancora molta voglia di altura e la 50x2 – 50 xtutti ci è sembrata una prova alla portata di tutti. Stiamo lavorando con il Presidente del Comitato di Regata Franco Pappagallo per garantire lo svolgimento, anche con eventuale percorso ridotto, in caso di condizioni meteo poco favorevoli. L’intento è quello di dare la possibilità a tutti di concludere la prova in giornata”.

 

Il Campionato Autunnale 2014 si concluderà domenica 9 novembre con regate tra le boe, cui seguiranno le premiazioni.

 

I partecipanti saranno suddivisi nelle classi IRC, ORC, Minialtura e IRC Crociera, alla 50x2 – 50xtutti sarà possibile correre anche in Libera.

 

Le premiazioni del Campionato Autunnale CNSM e della prima edizione della 50x2 – 50xtutti si terranno domenica 9 novembre presso la Club House del CNSM.

Per l’assegnazione del Trofeo Challenge Panathlon bisognerà invece attendere lo svolgimento delle regate in acque friulane e il termine ufficiale della Coppa delle due Lagune.

Il circolo i cui iscritti avranno ottenuto le migliori prove assolute IRC si aggiudicheràl’ambito trofeoassegnato lo scorso anno al Treviso Sailing Club grazie al successo ottenuto dall’equipaggio del First 40.7 Creatura di Vittorio Anselmi, che ha già confermato la sua presenza anche all’edizione 2014, insieme ad un nutrito gruppo dihabitué.

 

I bandi di regata e i moduli di iscrizione sono disponibili nel sito www.cnsm.org


23/10/2014 15:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci