E' operativa da pochi giorni la base a mare del Circolo Nautico Porto Santa Margherita, in un'area in concessione presso la spiaggia di Levante di Caorle, nella splendida cornice della chiesa della Madonna dell'Angelo. Come ogni anno sono molteplici le attività che attendono soci e appassionati.
Il primo impegno degli istruttori CNSM responsabili della Base a Mare è quello con Vela a Scuola, realizzato con il sostegno e il patrocinio di Caorle-Città dello Sport e grazie alla partnership con Banca del Veneziano, giunto alla dodicesima edizione.
Il progetto, per il secondo anno, farà parte dell'iniziativa FIV Velascuola e vedrà la partecipazione record di 390 ragazzi.
Oltre agli alunni delle classi V^ elementare e III^ media dell'Istituto Palladio di Caorle, che inizieranno con le lezioni teoriche venerdì 24 aprile, saranno coinvolti anche i ragazzi delle classi medie dell'Istituto Beltrame di Bibione e dell'Istituto Turranio di Concordia Sagittaria.
Vela a Scuola 2009 prevede un ciclo di lezioni teoriche, lezioni sulla sicurezza in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Caorle e lezioni pratiche, a bordo di derive singole (Optimist e Laser) e collettive, come il Laser Bahia e la 555FIV.
L'iniziativa, una delle più longeve e frequentate della penisola, vedrà coinvolti otto istruttori FIV e si concluderà il 5 giugno.
L'attività di insegnamento proseguirà tutta l'estate, sia per i ragazzi partecipanti al progetto Vela a Scuola che desiderassero approfondire le nozioni apprese, sia con la Scuola di Vela CNSM, dedicata ai ragazzi dai sei anni e agli adulti, con gli apprezzati corsi week-end.
Gli agonisti saranno finalmente protagonisti con le regate di giugno.
E' giunta all'undicesima edizione la famosa Prosecco's Cup, che sarà preceduta dalla selezione zonale del 21 giugno e si svolgerà in due giornate, sabato 27 e domenica 28 giungo.
Le classi ammesse Laser, 470 e 420 e multiscafi, si contenderanno il prestigioso Trofeo Soligo.
In contemporanea in spiaggia, per il sesto anno, si svolgerà l'appassionante Trofeo Modulo Tecnica di beach rugby, con le migliori selezioni delle squadre del triveneto, maschili e femminili.
L'ultimo appuntamento è quello del 2 agosto con il Festival delle Derive, una regata open che consente ad imbarcazioni diverse di misurarsi insieme grazie al sistema di compensi inglese RYA, mentre nel corso di tutta l'estate saranno organizzati per i soci veleggiate e momenti di divertimento in spiaggia.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!