sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

TURISMO

Canarie: ulteriori sperimentazioni OMT per turismo sicuro

canarie ulteriori sperimentazioni omt per turismo sicuro
redazione

Le Isole Canarie continuano a fare da apripista per il rilancio in sicurezza del turismo internazionale: dopo l’annuncio della collaborazione con l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), l’arcipelago è stato scelto dal Governo Spagnolo per testare l'efficacia della sua nuova app di tracciamento dei contatti per contrastare la diffusione del Covid-19.

“Siamo già impegnati nello sviluppo del ‘laboratorio globale per il turismo sicuro’ che verificherà i protocolli identificati dall’OMT”, spiega Yaiza Castilla Ministro del Turismo, dell'Industria e del Commercio del Governo delle Isole Canarie. “Il fatto il nostro arcipelago sia stato il primo territorio spagnolo selezionato per testare il nuovo sistema di tracciamento Covid-19 è un’ulteriore conferma della sua capacità di riaprire al turismo in sicurezza”.

L’applicazione sarà utile per controllare i flussi turistici e potrebbe comportare un aumento della sicurezza sanitaria per i residenti e i visitatori che raggiungeranno le isole. È stata sviluppata seguendo i protocolli definiti a livello europeo ed è quindi in grado di interoperare con sistemi di altri Paesi, garantendo un’elevata libertà di movimento.

“Riteniamo che le app mobile siano uno strumento importante per fare sentire i turisti sicuri nel nostro Paese e le Isole Canarie sono l’area di test ideale per l’importanza che qui riveste il settore turistico e per il forte impegno del governo locale nel garantire la sicurezza”, commenta Nadia Calviño terzo Vicepresidente del Governo Spagnolo e Ministro per l'Economia e la Trasformazione Digitale.

L’app di tracciamento utilizzerà il modello DP-3T (Decentralized Privacy-Preserving Proximity) sviluppato da un team dedicato del Politecnico federale di Losanna di cui fa parte anche la spagnola Carmela Troncoso, responsabile del laboratorio di ingegneria di sicurezza e privacy e si baserà sul sistema di interoperabilità offerto da Google e Apple. L'app sarà in grado di identificare rapidamente i casi secondari che possono insorgere dopo la trasmissione dai casi primari noti al fine di intervenire e interrompere una eventuale trasmissione successiva. Il tracciamento dei contatti è una misura essenziale per combattere l'epidemia in corso di Covid-19 e uno strumento chiave per la ripartenza del turismo.

Primo volo aereo sperimentale con Passaporto Sanitario Digitale

La sperimentazione promossa dal Governo Spagnolo segue l’accordo quadro di collaborazione tra il governo delle Isole Canarie e l’OMT, l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite per il turismo, per un progetto pilota volto a implementare protocolli per garantire la sicurezza sanitaria lungo tutta la catena del valore dell’attività turistica.

L’OMT ha scelto le Isole Canarie per testare il primo volo aereo, previsto a luglio, che trasporterà passeggeri con passaporto sanitario digitale che ne attesterà la negatività al Covid-19. Alla base del passaporto c’è l’applicazione sviluppata dall’azienda canaria Hi + Card e selezionata dall’OMT per monitorare lo stato di salute dei viaggiatori. Sul loro smartphone i passeggeri avranno un profilo digitale unico in cui un ente sanitario accreditato caricherà in maniera sicura le informazioni mediche necessarie. Grazie a questo profilo digitale le compagnie aeree potranno aumentare gradualmente la loro capacità di volo.


25/05/2020 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci