Gli azzurri Alex Demurtas e Giovanni Santi mantengono la vetta della classifica al Campionato Mondiale della classe giovanile 29er organizzato al Club Nautico El Balis, Barcellona. Gli atleti della Fraglia Vela Riva e della Società Canottieri Garda Salò hanno iniziato nel migliore dei modi il campionato che vede la partecipazione di ben 245 equipaggi in rappresentanza di 30 nazioni con 33 equipaggi italiani al via.
Demurtas-Santi hanno mantenuto alta la concentrazione chicudendo la fase di qualificazione in prima posizione e rimanendo saldamente al comando nella flotta Gold che vede i migliori 40 equipaggi al via. Dopo le prime tre prove della fase finale i due azzurri si trovavano in testa a pari punti con i francesi Hugo Revil e Karl Devaux; con le due prove disputate oggi, Alex Demurtas e Giovanni Santi sono ancora in testa, nonostante una prova di oggi chiusa in 19ma posizione. Dietro di loro, in seconda e terza posizione, troviamo due equipaggi argentini (secondi Dogui e Vicky Van Avermaete e terzi Maximo Videla con Tadeo Funes De Rioja), mentre i i francesi Revil-Devaux - oggi con un 15 e un 36 parziali - sono scivolati al quinto posto, ad un punto dagli svedesi Hedvig e Hugo Liljegren. Hanno invece recuperato cinque posizioni, salendo al sesto posto, gli azzurri Zeno Marchesini e Carlo Vittoli (Fraglia vela Malcesine/C.V. Bari), che hanno reagito alla squalifica per partenza anticipata della giornata di ieri. Mosè Bellomi e Pietro Berti del Circolo della vela Arco, anche loro entrati nella flotta Gold, si attestano al 35mo posto.
Nella flotta Silver, ventesimi e noni assoluti nella categoria mixed (euipaggio misto uomo-donna) troviamo gli azzurri Federica Contardi e Giorgio Mattiuzzo (Tognazzi Marine Village), mentre Edoardo Brighenti e Jacopo Albini (Circolo Vela Gargnano) sono al momento 33mi della flotta Silver.
Domani la giornata conclusiva che assegnerà il titolo iridato con l'ultima prova di giornata che non potrà partire oltre le 15:00 ora locale.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi