venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

OFFSHORE

Campionato Italiano Offshore: le Eolie regaleranno tanto vento

campionato italiano offshore le eolie regaleranno tanto vento
redazione

Dopo la Roma per tutti il Campionato Italiano Offshore scende al sud. Di scena a Palermo il 25 Aprile la Onehundredandthirtymiles che dal Golfo di Palermo raggiungerà Salina dopo uno slalom di 130 miglia tra le isole dell’arcipelago delle Eolie. La flotta dovrà passare tra Alicudi e Filicudi in direzione Sud/Nord, lasciare Filicudi a destra, scendere fino a Vulcano, lasciarla a sinistra e dirigersi verso Panarea, che deve essere circumnavigata in senso antiorario, prima della direttrice finale verso Salina.

Le previsioni annunciano 48 ore di bel vento e su Three Sisters, il 40.7 della pubblica Ceca di Tomas Dolezal,  e su Zenhea Takesha, Mylius 14e55 di Natale Lia con alla tattica l’esperto Marco Calì, si sta mettendo a punto tutto per permettere ai due “purosangue” di correre al massimo. Un bel duello tra due barche protagoniste di varie edizioni della Middle Sea Race, su un percorso nettamente più breve ma che presenta molte insidie. Saranno 130 miglia  ventose con punte fino a 38 nodi e, per due terzi del percorso, tutte di prua. Si partirà con il levante, quindi una rotazione da scirocco quando le barche scenderanno verso Vulcano, finalmente un bel lasco fino a Panarea ed un ultimo traverso verso Salina. Ci si giocherà tutto alla fine, quando gli equipaggi saranno più stanchi e l’adrenalina dovuta al vento forte sarà terminata. E là  si dovrà vedere se Cochina, First 40 di Giorgio Fabbri, forte dei suoi ottimi risultati nella Palermo-Montecarlo, saprà inserirsi  nella lotta al vertice, così come l’altro First 40.7 di Lorenzo Spataro, Fishbone. Ma sono i piccoli a far paura. Con il vento sostenuto i due First 34.7 Alboran di Mario Altavilla e Julies et Jim di Umberto Brucato cercheranno di stare a ridosso dei favoriti, consci che in un tratta così lunga il compenso gioca a loro favore. Alla stessa maniera Mago Blu di Fulvio Palumbo Cardella e Joshua II di Salvo Caradonna cercheranno di superare se stessi e fare in modo che le loro “piccole” misure da 33 piedi ed una grande prestazione possano portarli in alto in classifica. Da ricordare l’altro duello tra i due First 47.7 gemelli, Elettra e Spirit, che, forti delle loro generose dimensioni, saranno a loro agio con venti tesi. Da non sottovalutare i trapanesi del Comet 45 Elima, farcito di gente che conosce solo il vento forte.


24/04/2013 11:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci