Vela, Caorle - Torna l'appuntamento con il Campionato Autunnale del CNSM, organizzato in collaborazione con Marina 4 e Darsena dell'Orologio.
Per il terzo anno consecutivo, la kermesse farà parte Coppa delle due Lagune, nata dall'unione tra i Campionati di Caorle e Lignano, patrocinata da Panathlon e sponsorizzata quest'anno da Harken abbigliamento.
L'intento del Circolo Nautico Porto Santa Margherita e dello Yacht Club Lignano, è quello di offrire agli armatori friulani e veneti la possibilità di regatare in campionati di alto livello agonistico, confrontandosi su differenti campi e in condizioni meteo-marine variabili secondo le specificità dei territori e delle coste.
Il calendario prevede l'avvio nelle acque friulane, dal 18 ottobre al 8 novembre. Sabato 15 novembre, è prevista una regata costiera lunga per trasferire gli equipaggi nelle acque di Caorle.
Le prove valide per il Campionato Autunnale di Caorle, aperto ad imbarcazioni dai 7,50 ai 20 metri, ai Meteor e ai Minialtura che costituiranno classe a sé, si disputeranno in quattro giornate, il 15, 21, 22 e 29 novembre in IRC e Libera. La partenza verrà data dallo specchio acqueo antistante Caorle alle ore 11.00 e sarà ben visibile dalla passeggiata a mare.
Al termine delle manifestazioni i partecipanti saranno premiati sulla base delle tre classifiche: quella della Coppa delle due Lagune, data dalla somma delle prove di Lignano e Caorle compresa la regata costiera e quelle dei singoli Campionati Autunnali.
Il circolo i cui iscritti avranno ottenuto le migliori prove assolute IRC si aggiudicherà inoltre il challenge Trofeo Panathlon, assegnato lo scorso anno al Circolo Nautico Santa Margherita, grazie alle performance delle imbarcazioni Black Angel, Splash, El Moro, Città di Grisolera e Flying Fish.
Il Campionato Autunnale e la Coppa delle due Lagune si concluderanno domenica 29 novembre, con le premiazioni presso la Club House del CNSM.
I bandi di regata e i moduli di iscrizione sono disponibili nel sito http://www.cnsm.org/
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino