domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

FEDERVELA

Campionati Giovanili Singolo: a Viareggio una giornata per soli "duri"

campionati giovanili singolo viareggio una giornata per soli quot duri quot
Redazione

La giornata di ieri a Viareggio, dove sono in corso di svolgimento i Campionati Italiani Giovanili 2018, è partita in modo insolito, con cielo grigio, vento quasi assente e onda formata. Dopo qualche ora, e una leggera pioggia, il vento è entrato da sud-ovest inizialmente sui 6 nodi e ha toccato punte di 10-12 nodi.
 

Gli O’Pen Bic, gli unici ad aver disputato una prima prova l'altro ieri, ne hanno concluse altre quattro per un totale di cinque prove disputate. In testa alla classifica provvisoria troviamo ancora Davide Mulas (LNI del Sulcis), nonostante la bandiera nera nella seconda prova, gli altri risultati sono un primo, un secondo ed un ottavo posto; seconda è Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona), che grazie ai buoni risultati di oggi (3, 1, 6, 5) sale dalla quinta posizione di ieri; in terza posizione, un’altra ragazza, Ludovica Cui (LNI del Sulcis) con due secondi, un quarto ed un settimo posto.

Tre le prove concluse oggi dagli Optimist, ed in testa troviamo due ragazze: Giulia Bartolozzi (SC Garda Salò) con due secondi ed un sesto posto, seguita da Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) con due primi ed un dodicesimo posto, ed in terza posizione il primo maschio, Lorenzo Micheli (YC Cagliari) con 3, 5, 8.

Sulle tavole, sia i Techno 293 OD che gli RS:X, hanno disputato 3 prove.
Negli RS:X Simone Montanucci (LNI Civitavecchia) è primo con 2, 1, 2, seguito da Riccardo Onali (Windsurfing Club Cagliari) con 1, 2, 3, terzo è Riccardo Alberto Borghi (SEF Stamura) con i parziali di 5, 3, 4. La prima di sole due ragazze è Lerisen Di Leo (LNI Ostia) con un ottavo e due settimi posti, ottava in generale.

Nei Techno 293 OD U13, in testa troviamo Gabriele Zavatteri (CC Roggero di Lauria) con tre primi posti, dietro di lui Giulio Orlandi (SEF Stamura) con due secondi ed un terzo posto, quindi Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari) con 5, 2, 4. La prima ragazzina è Gaia Barbera (LNI Ostia) in quarta posizione overall.

Nella categoria U15 Alessandro Melis (Windsurfing Club Cagliari) è in testa con 3, 2, 1, seguito da Alessandro Graciotti (SEF Stamura) con 1, 3, 2 e da Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) con 4, 1, 3.

Tra i più grandi del Techno 293 OD, il migliore dopo la prima giornata è Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) con tre primi posti, seguito da Matilde Fassio (CN Loano) con 4, 2, 5 e da Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole) con 3, 4, 4.

Le classifiche della giornata che potranno essere consultate sulla app della FIV Myfedervela e sul sito www.federvela.ithttp://iscrizionifiv.it/notice/board.php?id=1854 

Ieri mattina si è tenuto un interessante incontro aperto a tutti i partecipanti “Doping: manteniamo le distanze”, in cui i relatori il dr. Mauro Favro, Presidente della Commissione Antidoping FIV, il dr. Antonio Spataro, Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI ed Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile e Vice Presidente del CONI, hanno illustrato i molti modi in cui si rischia inconsapevolmente di risultare positivi ai controlli dell’antidoping. Creme, medicinali, fumo passivo, contaminazioni varie, non basta non assumere sostanze vietate, bisogna anche controllare che queste non siano contenute in quello che consumiamo quotidianamente.

 


01/09/2018 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci