La giornata di ieri a Viareggio, dove sono in corso di svolgimento i Campionati Italiani Giovanili 2018, è partita in modo insolito, con cielo grigio, vento quasi assente e onda formata. Dopo qualche ora, e una leggera pioggia, il vento è entrato da sud-ovest inizialmente sui 6 nodi e ha toccato punte di 10-12 nodi.
Gli O’Pen Bic, gli unici ad aver disputato una prima prova l'altro ieri, ne hanno concluse altre quattro per un totale di cinque prove disputate. In testa alla classifica provvisoria troviamo ancora Davide Mulas (LNI del Sulcis), nonostante la bandiera nera nella seconda prova, gli altri risultati sono un primo, un secondo ed un ottavo posto; seconda è Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona), che grazie ai buoni risultati di oggi (3, 1, 6, 5) sale dalla quinta posizione di ieri; in terza posizione, un’altra ragazza, Ludovica Cui (LNI del Sulcis) con due secondi, un quarto ed un settimo posto.
Tre le prove concluse oggi dagli Optimist, ed in testa troviamo due ragazze: Giulia Bartolozzi (SC Garda Salò) con due secondi ed un sesto posto, seguita da Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) con due primi ed un dodicesimo posto, ed in terza posizione il primo maschio, Lorenzo Micheli (YC Cagliari) con 3, 5, 8.
Sulle tavole, sia i Techno 293 OD che gli RS:X, hanno disputato 3 prove.
Negli RS:X Simone Montanucci (LNI Civitavecchia) è primo con 2, 1, 2, seguito da Riccardo Onali (Windsurfing Club Cagliari) con 1, 2, 3, terzo è Riccardo Alberto Borghi (SEF Stamura) con i parziali di 5, 3, 4. La prima di sole due ragazze è Lerisen Di Leo (LNI Ostia) con un ottavo e due settimi posti, ottava in generale.
Nei Techno 293 OD U13, in testa troviamo Gabriele Zavatteri (CC Roggero di Lauria) con tre primi posti, dietro di lui Giulio Orlandi (SEF Stamura) con due secondi ed un terzo posto, quindi Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari) con 5, 2, 4. La prima ragazzina è Gaia Barbera (LNI Ostia) in quarta posizione overall.
Nella categoria U15 Alessandro Melis (Windsurfing Club Cagliari) è in testa con 3, 2, 1, seguito da Alessandro Graciotti (SEF Stamura) con 1, 3, 2 e da Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) con 4, 1, 3.
Tra i più grandi del Techno 293 OD, il migliore dopo la prima giornata è Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) con tre primi posti, seguito da Matilde Fassio (CN Loano) con 4, 2, 5 e da Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole) con 3, 4, 4.
Le classifiche della giornata che potranno essere consultate sulla app della FIV Myfedervela e sul sito www.federvela.it: http://iscrizionifiv.it/notice/board.php?id=1854
Ieri mattina si è tenuto un interessante incontro aperto a tutti i partecipanti “Doping: manteniamo le distanze”, in cui i relatori il dr. Mauro Favro, Presidente della Commissione Antidoping FIV, il dr. Antonio Spataro, Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI ed Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile e Vice Presidente del CONI, hanno illustrato i molti modi in cui si rischia inconsapevolmente di risultare positivi ai controlli dell’antidoping. Creme, medicinali, fumo passivo, contaminazioni varie, non basta non assumere sostanze vietate, bisogna anche controllare che queste non siano contenute in quello che consumiamo quotidianamente.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione