martedí, 4 novembre 2025

PROTAGONIST

Caipirinha Jr è Campione Nazionale

caipirinha jr 232 campione nazionale
redazione

E' passato in archivio con il successo di Caipirinha Jr il Campionato Nazionale Protagonist 7.50 2017. La manifestazione, conclusasi con il completamento del programma previsto dal Bando, ha dovuto fare i conti con l'estrema variabilità delle condizioni meteo ma ha avuto dalla sua un Comitato di Regata attento e reattivo che, presieduto da Carmelo Paroli, ha gestito ogni fase con apprezzata professionalità.
Il successo dell'equipaggio guidato dal campione del mondo Melges 24 Enrico Fonda (Francesco Rubagotti, Alessandro Agostinelli e Lorenzo Azzi con lui) si è concretizzato solo al termine della regata conclusiva ed è maturato a scapito di Pata-ta (Bovolato-Modena), contestualmente incappato nel peggior parziale della sua serie. Scivolato a due punti dall'imbarcazione armata da Anna e Giulia Navoni, l'equipaggio di Luca Bovolato ha contenuto il ritorno di Té Bambo (Barbi-Fracassoli), cui non è bastato vincere ben tre delle otto regate disputate per muovere ulteriori passi verso l'alto.
Ai piedi del podio si sono invece fermati Gattone (Cavallini-Docali), ben tre volte secondo di manche, e L'Ombra Del Vento (Bianchini-Galloni).
Con la conclusione del Campionato Nazionale 2017, organizzato dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con lo Yacht Club Cortina d'Ampezzo, sono stati assegnati anche i premi destinati agli armatori/timonieri. A imporsi è stato Luca Bovolato con Pata-ta davanti a Pegaso di Valerio Manfrini, General Lee di Lorenzo Tonini, Whisper di Andrea Taddei e a Yerba del Diablo di Andrea Barzaghi.
Nel ringraziare i presenti, Massimiliano Docali, presidente della Classe Protagonist 7.50, ha dato appuntamento a tutti sulla linea di partenza della stagione 2018 che vedrà gli equipaggi tornare in acqua già con i primi mesi dell'anno. Imperdibile sarà il Campionato Nazionale, previsto a Malcesine. 
Il Campionato Nazionale Protagonist 7.50 è stato supportato da Quantum Pro Laghi, P.O. Box Garda Lake, One Sails, Nemox e Kwindoo.


24/09/2017 23:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci