La grande vela a luglio ha scelto Cagliari e Andrea Casale ha risposto all’appello. Primo impegno la tappa finale dell’Audi Melges 32 Sailing Series a bordo di Rush Diletta. Dopo gli appuntamenti di Malcesine (7° posto), Lerici (7° posto) e Scarlino (5° posto) il team dell’armatore Mauro Moccheggiani affronta quest’ultimo round con l’obiettivo di migliorarsi ancora. Dalla sua un quarto posto in classifica generale, dietro a Calvi Network (Carlo Alberini, Gabriele Benussi), Team 93 (Claudio Recchi, Jonathan McKee) e Pilot Italia Francesco Martino, Michele Paoletti), a soli 8 punti di distanza. La lotta per il terzo gradino è quindi ancora aperta, con il terzo pretendente Matrix di Luigi Melegari (Matteo Ivaldi) a 13 punti.
Si comincia domani con la regata di prova, fondamentale per testare il campo di regata del Golfo degli Angeli. Da venerdì a domenica si fa sul serio, con otto prove in programma che incoroneranno il nuovo campione del circuito.
Questo l’equipaggio di Rush Diletta: Mauro Moccheggiani (armatore), Andrea Casale (tattica), Saverio Cigliano (prodiere), Paolo Marcaccini (albero), Alessandro Franci e Vittorio Rosso (tailers), Pietro D’Alì (randa), Giuseppe Cojana (navigatore, esperto locale).
Da lunedì si cambia scafo ma non campo di regata. Per Andrea sarà la volta di risalire sul Bigamist 7 come mainsail trimmer, per l’Audi MedCup Trofeo Regione Sardegna. Anche per il Tp52 portoghese una stagione sempre in crescita che per ora li vede al quinto posto, subito dietro a nomi del calibro di Emirates Team New Zealand, Quantum Racing, Matador e Artemis. Il programma prevede regate da mercoledì 22 a sabato 25 luglio.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24