martedí, 16 settembre 2025

MELGES32

Cagliari: Melges 32 fermi ai box per maestrale

cagliari melges 32 fermi ai box per maestrale
red

Il maestrale ha soffiato impetuoso oggi sul campo di regata di Cagliari, dove è in corso di svolgimento la quarta ed ultima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2009. La flotta ha provato a prendere il mare stamane, per la seconda puntata della sfida infinita tra Team 93 di Claudio Recchi, (il campione in carica che ieri ha messo la freccia) e Calvi Network di Carlo Alberini, per la prima volta in questa stagione "scippato" virtualmente della leader flag. Le raffiche di vento ad oltre 30 nodi hanno spazzato però ogni speranza di competere, obbligando la flotta a ritornare agli ormeggi e rimandando tutto a domani, quando l'equipaggio di Alberini non potrà fare alcun calcolo e dovrà attaccare a testa bassa per tornare al vertice.


Oltre a Team 93 l'unico che può sorridere per ora è Bliksem, di Pieter Taselaar, il leader della classifica di tappa, che vede aumentare le proprie quotazioni in vista di una possibile seconda vittoria consecutiva a stelle e strisce su due apparizioni nell'Audi Melges 32 Sailing Series 2009. Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli e Matrix Cortina d'Ampezzo di Luigi Amedeo Melegari, appaiati a 9 nove punti dopo la giornata inaugurale di ieri, sono i candidati più accreditati a complicare i piani di successo ed il possibile record di imbattibilità di Bliksem.


Classifica generale provvisoria dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2009


1- TEAM 93 (Claudio Recchi / Jonathan McKee) pt. 69

2- CALVI NETWORK (Carlo Alberini / Gabriele Benussi) pt.76

3-PILOT ITALIA (Francesco Martino / Michele Paoletti) pt. 91

4-RUSH DILETTA (Mauro Mocchegiani / Andrea Casale) pt.98

5- MATRIX CORTINA D'AMPEZZO (Luigi Amedeo Melegari / Matteo Ivaldi) pt.101


Seguono 19 equipaggi


Classifica generale provvisoria della quarta tappa dopo due prove:


1- BLIKSEM - USA(Pieter Taselaar / Jeremy Wilmot) 2,4: pt.6

2-UKA UKA RACING (Lorenzo Santini-Alessio Marinelli / Lorenzo Bressani) 8,1: pt.9

3-MATRIX CORTINA D'AMPEZZO (Luigi Amedeo Melegari / Matteo Ivaldi) 4,5:pt.9

4-ARGO -USA (Jason Carroll / Ben Bardwell) 3,8: pt.11

5-ACTION TEAM (Francesco Martino / Michele Paoletti) 9,3: pt.12


Seguono 18 equipaggi


18/07/2009 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci