domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

WHITE AND BLUE

"Business meeting" a Rimini

quot business meeting quot rimini
Caterina Grosso

C’è modo e modo per reagire alla crisi. E’ vero, qualcuno – e non sono pochi – si è fermato in attesa che un non meglio definito «deus ex machina» tiri fuori l’idea geniale per riavviare il motore di una macchina – quella del Bel Paese – che arranca e minaccia di spegnersi. Ma c’è anche chi si è rimboccato le maniche, guardandosi intorno e poi, con slancio e passione, ha preso l’iniziativa inventarndosì «quello che non c’è».
Così dal 23 al 26 aprile si accenderanno per la prima volta i riflettori su «White and Blue - Rimini Yachting Lifestyle»  una quattro giorni interamente dedicata alla nautica e al  lusso. Ma, come ci spiega il responsabile della manifestazione, Fabio de Santis, “White and Blue non è un salone tradizionale, quanto piuttosto un business meeting” finalizzato soprattutto a concretizzare le trattative. Infatti, l’organizzazione ospiterà in alberghi a 5 stelle oltre 200 buyer - 100 italiani e 100 stranieri –  che già sanno quali modelli di imbarcazioni “made in Italy”, a vela o motore, li aspettano in banchina «e per loro abbiamo già fissato gli incontri one to one». Ma, prosegue de Santis, non è questa l’unica fascia a cui guarda Rimini Fiera. «Con una campagna mirata abbiamo anche distribuito circa 3.000 Vip Card con invito personalizzato per potenziali clienti appassionati di nautica, già soci e frequentatori di elitari Circoli, Marine e Club». Non mancherà poi il grande pubblico, quello che non sa resistere al richiamo di un piacevole week end, curiosando tra le oltre 250 barche ormeggiate , per sognare a occhi aperti consolandosi con gustose specialità o assistendo agli eventi mondani previsti dal ricco calendario. L’organizzazione, rivela de Santis, stà già pensando al 2010: «Fin da questa prima edizione sono state confermate presenze molto significative che possono far capire a quali orizzonti miriamo: attendiamo 12 top buyers dal Marocco, 6 dal Kazakistan, 10 dalla Bulgaria e 22 dalla Russia». Potenza del made in Italy, del glamour e della location. «L’anno prossimo - conclude -  White and Blue amplierà i propri orizzonti: nel quartiere fieristico troveranno spazio il design di interni, l’elettronica, la nautica carrellabile e quella piccola, un segmento che secondo noi merita un’attenzione diversa da quella avuta fino ad oggi…e poi il lusso, con un’ampia divagazione che arriverà fino alle auto più consone per questa fascia di acquirenti. Ma tutto questo sarà per l’edizione 2010”.


02/04/2009 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci