giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

WHITE AND BLUE

Al White and Blue i cantieri del lusso

al white and blue cantieri del lusso
Adria Pocek

La proposta era troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Così, i principali cantieri navali italiani hanno deciso che, nonostante la criticità del momento, prenderanno parte alla 1^ edizione di White and Blue - Rimini Yachting Lifestyle, l’innovativo evento dedicato alla nautica e al mondo del lusso che si svolgerà dal 23 al 26 aprile al Marina Blu di Rimini (www.marinadirimini.com). Un meeting volutamente orientato a celebrare il lusso e la capacità tutta italiana di sapere interpretare le esigenze di questo particolare segmento di clientela e che ha già avuto il patrocinio di Provincia e Comune, ma anche di Assonautica, Assomarinas e Associazione Italiana Porti Turistici. Tra le prime conferme risaltano i nomi di cantieri quali Ferretti, Pershing, Franchini Yachts e Sly Yachts. Del resto la formula dell’evento è orientata a sostenere soprattutto gli aspetti di business e a favorire l’avvio di relazioni dirette tra cantieri e potenziali acquirenti, tramite momenti formali di incontro (come l’agenda prefissata per appuntamenti one to one), e attraverso piacevoli situazioni di svago e divertimento (gli eventi del B-SIDE). Ed è proprio questa la motivazione principale dell’adesione di grandi nomi della nautica a White and Blue. Il Gruppo Ferretti, ad esempio, uno tra i più affermati protagonisti internazionali nel campo della progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, sarà presente con i brand Ferretti Yachts e Pershing: «Nonostante la prossima primavera sia già affollata di eventi» ha spiegato il direttore Comunicazione del Gruppo, Domenico Pirazzoli,  «abbiamo comunque deciso di partecipare al White and Blue per la sua formula innovativa. Dare la possibilità di sperimentare la barca desiderata e di godere di un servizio completo che abbina appuntamenti di business a momenti di svago è un richiamo forte, per noi rappresenta una possibilità concreta di aprire nuovi contatti e incontrare persone realmente in target». Per Massimo Franchini, presidente di Franchini Yachts,  la formula «è ben calibrata sulle esigenze del comparto» e, a differenza delle fiere generaliste, «è strutturata secondo le reali esigenze del cliente. In questo particolare momento, bisogna tornare a parlare di barche e, per farlo, occorre dialogare direttamente con il cliente, creando una relazione personale tra cantiere e persona».


10/04/2009 07:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci