Vela, Velux 5 Oceans - Lo statunitense Brad van Liew ha vinto la Velux 5 Oceans, passando la linea di arrivo della quinta e ultima tappa alla Rochelle alle 20:53 di ieri sera. A bordo del suo Eco 60 "Le Pingouin", il 43enne skipper ha riportato così la sua quinta vittoria consecutiva che lo consacra vincitore di questo giro del mondo in solitario a vela. Brad aveva già vinto la Velux nel 2002/03, in Classe 2, vincendo anche in quella occasione tutte le tappe. E’ la prima volta nella storia di questa corsa dal passato prestigioso (per chi non lo ricorda questa era la BOC Challenge e poi l’Around Alone), che uno skipper vince per due volte senza mai aver perso una tappa.
Un altro record per Brad è quello di essere l’unico statunitense ad aver passato per bent re volte Capo Horn in solitario. Le ultime 3.600 miglia di questa quinta tappa che ha portato i concorrenti da Charleston alla Rochelle, sono state coperte da Brad in 12 giorni, 23 ore e 52 minuti.
A conquistare il secondo posto sul podio è stato, questa mattina, l’inglese Chris Stanmore-Major seguito dal polacco Zbigniew Gutkowski che ieri aveva avuto problemi con la chiglia e si era dovuto fermare per una riparazione di fortuna. Al quarto posto il canadese Derek Hatfield.
La corsa è stata disputata dalla classe Eco 60, nella quale i partecipanti hanno dei precisi standard di eco compatibilità da rispettare. Meno consumo di combustibili fossili, quindi, e sfruttamento massimo dell’energia eolica e solare. Una nuova vita per i vecchi 60 piedi di qualche anno fa che non sono più competitivi ai massimi livelli e che qui trovano una seconda giovinezza consentendo anche di competere con dei 60’ a chi non ha grandissimi budget. Per noi italiani, comunque, la soddisfazione di vedere il vecchio “Tiscali” di Simone Bianchetti, timonato da Brad Van Liew, vincere questa grande regata oceanica in solitario.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata