Dominio turco, come prevedibile, per la prima tappa della Bodrum Cup, regata dedicata ai caicchi che si svolge tra la penisola di Bodrum, in Turchia, e le isole greche. A classificarsi al primo posto sia nella classifica Gulette (i caicchi classici) sia in classifica generale, è stato il 26 metri Grandi di Mehmet Nalbantoğlu, caicco varato nel 91 con una superficie velica di 550m2 e una larghezza di 6,3 metri. Nella sua pagina pubblicitaria, che abbiamo scovato in Olanda, la dicitura è chiara: caicco più volte vincitore della Bodrum Cup Sailing Regatta. Sono tutti avvisati.
Al secondo posto a 10’45” il più piccolo Ayaz, di 16,82 metri e al terzo, a 16’57” Jasmin I, di 20,65 metri. L’italiano Santa Lucia è risultato 13° di classe e 16° in classifica generale a 1h19’:39”. “Esperienza fantastica, da lasciarti senza fiato – commenta l’armatore Michele Paese – con questa flotta di caicchi uno vicino all’altro che si sono sfidati in una partenza tiratissima. Uno spettacolo, quello della flotta dei caicchi in navigazione, che mi ha appagato occhi e cuore. Regatare con i caicchi non è una cosa facile. Qui le forze in gioco sono elevate. Solo la dimensione delle cime impressiona. Correre con queste barche è impresa davvero difficile, ma abbiamo visto all’opera velisti eccezionali che fanno andare questi pachidermi come delle derive. Noi partecipiamo, ammiriamo e mettiamo un po’ del loro sapere in valigia”.
Oggi si passa in Grecia, con la TAV Passport Race, da Gümüşlük a Leros.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca