Dal 26 febbraio al 2 marzo 2009 l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” parteciperà al Big Blu – Rome Sea Expo, Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea, alla Fiera di Roma presentando il Master universitario di 1° livello in Yachting Management, diretto dalla Prof.ssa Cristiana Buscarini.
Il Master in Economia e Gestione del Settore Nautico Sportivo – Yachting Management è un’opportunità per tutti gli appassionati di nautica che vogliono sviluppare valide professionalità, da spendere all’interno di un settore in espansione e di crescente interesse mediatico. Giunto alla terza edizione, il Master fornisce le necessarie competenze tecniche, gestionali, relazionali, per un futuro inserimento a livello manageriale in aziende, enti, circoli velici e società sportive che operano nel mondo della nautica. Nel corso della manifestazione, presso lo stand del Master, sarà altresì presentato “NoleggioVeloce”, una piattaforma on-line che consente di usufruire in modo gratuito di un consistente database di aziende operanti nel settore del noleggio nautico, sviluppata da alcuni studenti che hanno partecipato alla seconda edizione del Master. Sempre presso lo stand sarà possibile prenotare l’iscrizione alla prossima edizione del Master, che vedrà un numero chiuso di 30 iscritti. Per informazioni contattare Dott. Samuele Orsi 339.4310419 - Dott.ssa Rita Mura 06.36733.314 rita.mura@iusm.it.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!