A novembre apre la nuova stagione di selezione “BeSkipper” per entrare a far parte del Team di BeBlue, il Tour Operator con offerta completa nel mondo nautico; vacanze a vela, motore, flottiglie, formazione scuola e avanzata e servizi per gli armatori.
Ogni anno, per garantire qualità e professionalità di servizio, BeBlue seleziona e forma direttamente centinaia di Skipper da inserire nei propri pacchetti vacanza.
A Portovenere l’18 e 19 Novembre 2017 in una delle più classiche cornici della Vela Italiana, si svolgeranno i corsi di selezione per skipper di BeBlue, in partnership con Marina di Portovenere che accoglierà Skipper ed imbarcazioni BeBlue per i test in acqua.
Be Skipper è il programma di formazione permanente dedicato agli Skipper di ieri, di oggi e di domani. Il primo appuntamento è anche la porta d’ingresso al Team Skipper BeBlue, un’occasione imperdibile per chi ha voglia di mettersi in gioco, scambiare qualche trucco del mestiere ed incontrare nuovi marinai con cui navigare. In aula ed a bordo di imbarcazioni a vela tra i 40 ed i 50 piedi si svolgeranno prove pratiche e teoriche per testare le proprie abilità, confrontarsi in maniera costruttiva e con il punto di vista degli operatori del settore nautico.
È un percorso che si rivolge a chi ha già esperienza nell’ambito del charter nautico o possiede un’imbarcazione ed ha voglia di applicare ed accrescere la propria passione velica per entrare a far parte di un Team Skipper professionale e strutturato. Il gruppo Skipper BeBlue si presenta come un coeso ed amichevole ambiente, in grado di unire l’esperienza velica contemporanea alla tradizione marinaresca per diffondere la passione per il mare e la vela.
Per assumere il comando di una barca da charter sono indispensabili capacità gestionali, competenze su rotte, crociere, risoluzione delle emergenze, manutenzioni ordinarie e straordinarie, oltre al saper accogliere gli ospiti ed ascoltarne le esigenze per garantire una vacanza a loro ideale, piacevole e sicura.
Il superamento delle prove di selezione, darà la possibilità di entrare all’interno del Team Skipper di BeBlue con la meravigliosa possibilità di divertirsi navigando in tutto il mondo, grazie alla ricca proposta di crociere in tutto il Mediterraneo, Caraibi, Seychelles, Polinesia francese, Indonesia e tanto divertimento con le diverse flottiglie ….. oltre a mantenersi aggiornati grazie al programma gratuito di aggiornamento per gli skipper abituali.
I posti comunque numerosi, sono limitati e verrà operata una selezione preliminare.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata