mercoledí, 23 luglio 2025

NAUTICA

Benvenuto Ferretti Yachts 450

benvenuto ferretti yachts 450
redazione

 

Stile, comfort, classe, prestazioni, luminosità, spazi da salotto sul mare e DNA sportivo: immaginate questi elementi al massimo dell’eccellenza e avrete il nuovo Ferretti Yachts 450.
Lo yacht, presentato lo scorso fine luglio in anteprima assoluta a Portopiccolo Sistiana, esclusiva Marina privata a pochi chilometri da Trieste, nasce con l’ambizione di conquistare appassionati e armatori in ogni parte del mondo, e ha tutte le carte in regola per farlo. Ferretti Yachts 450 è frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, Dipartimento Engineering del Gruppo - per la supervisione del progetto tecnico e navale - e Studio Zuccon International Project, che ha curato il progetto degli esterni e degli interni. Costruito nel nuovo stabilimento VTR di Forlì, è caratterizzato da linee razionali e dinamiche, che trasferiscono sul 45 piedi il DNA sportivo che identifica l’ultima generazione Ferretti Yachts. I tre ponti permettono di godere al meglio ogni momento a bordo, grazie a interni confortevoli e straordinariamente illuminati dalle superfici vetrate sul main deck e sottocoperta. L’arredamento è stato pensato dagli esperti di Interior Design del Dipartimento Engineering per creare un raffinato gioco di contrasti fra la varietà dei materiali e le scelte cromatiche. Ne scaturisce un ricercato dialogo fra essenze, laccati e tessuti che abbina uno stile abitativo contemporaneo al design fedele alla tradizione marina, tipico del brand. Un connubio che, in quasi 50 anni, ha conquistato gli armatori di tutto il mondo, dagli USA fino in Cina, dove Ferretti Yachts è sinonimo di nautica italiana.

 

 

PONTE PRINCIPALE
Una volta saliti a bordo, la spiaggetta di poppa dotata di tender lift offre un piano sommerso da usare come beach club o per movimentare il tender (fino a 2,80 metri). Il pozzetto è allestito con divano poppiero e tavolo in legno.
Gli interni del ponte principale sono un open space razionalmente organizzato, con pavimento interamente in parquet. La cucina, sulla sinistra, ha ante dei mobili in essenza noce con cornici laccate e basi in superficie vetrata. Il piano di lavoro è in materiale innovativo nanotecnologico. A dritta un mobile con piano in pelle contiene frigorifero e freezer. Il living centrale è arredato a sinistra da un sofà che circonda il tavolo da pranzo, fronteggiato da un secondo divano a murata. A estrema prua, a dritta, si trova la plancia.
PONTE INFERIORE
Il ponte inferiore della prima unità presenta un allestimento a tre cabine, per ospitare fino a 6 persone.
La cabina padronale a tutto baglio è esaltata dal gioco decorativo fra essenza noce, tessuti, laccati e moquette in diverse tonalità di grigio, inserti in pelle nei pianali dei mobili, nella cornice e nel testaletto. Allo stile accattivante della suite si aggiungono volumi e spazi straordinari: il letto matrimoniale centrale è affiancato, infatti, da un accogliente divano a dritta e numerosi vani porta oggetti, dai due capienti armadi fino ad altri contenitori a murata.
L’ampio bagno con doccia separata - impreziosito dalla parete a mosaico - completa l’allestimento della Master suite. Uno stile decorativo affine caratterizza la suite Vip a estrema prua e la cabina ospiti con letti a castello, a dritta.
Il bagno con doccia separata della Vip è condiviso con la terza cabina e può essere utilizzato anche come day toilet.
FLYBRIDGE ED ESTERNI
Sorprendenti gli spazi all’aperto, a partire dal flybridge che conferisce ulteriore personalità allo yacht.
Il ponte sole è organizzato in un dining con tavolo centrale e mobile bar a poppa e postazione di guida esterna al centro. Le dimensioni contenute della plancia, insieme all’alloggiamento della zattera di salvataggio sotto il sedile del comandante, permettono di beneficiare di un grande prendisole a prua. Un tendalino a scomparsa ripara gli ospiti durante le ore più calde. Anche la prua dello yacht è dedicata al relax, grazie a un prendisole centrale sulla tuga.
MOTORIZZAZIONE E PRESTAZIONI
Ferretti Yachts 450 installa una coppia di propulsori Cummins QSB 6.7. L’armatore può scegliere fra due proposte di motorizzazione: dalla potenza di 425 mhp oppure di 480 mhp. Con questa seconda opzione, il nuovo yacht toccherà i 27 nodi a velocità di crociera, mentre la velocità massima sarà di 31 nodi (dati preliminari).
Il nuovo yacht potrà inoltre installare il pratico sistema joystick di manovra, per rendere ancora più semplici le operazioni di manovra e ormeggio. 

 


29/08/2016 14:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci