sabato, 8 novembre 2025

NAUTICA

Benetti: M/Y Seasense anteprima mondiale al Monaco Yacht Show

benetti seasense anteprima mondiale al monaco yacht show
redazione

Consegnato all’armatore a fine Luglio 2017, Seasense, sarà presentato in anteprima mondiale al Monaco Yacht Show, in programma dal 27 al 30 Settembre 2017.
Superyacht full custom di 67 metri costruito nel cantiere Benetti di Livorno, ha scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Le linee esterne portano la firma del designer olandese Cor D. Rover, che collabora per la prima volta con Benetti e che ha saputo interpretare le indicazioni dell’armatore. Il designer rivela il suo tocco personale in molti elementi della barca, in primo luogo attraverso le alte e strette finestrature verticali lungo la murata e, poi, con un’innovazione che lui stesso ha definito Benetti Beach concept: a poppa del ponte principale è stata disegnata una piscina (10x4 m), che può trasformarsi in un campo da basket, grazie ad una copertura con travi in fibra di carbonio e teak.
La continuità tra ambienti esterni ed interni è una caratteristica ricorrente sul M/Y Seasense. Sul Main Deck è stata concepita un’area “indoor–outdoor”, con tavolo da 12 persone, che connette l’ambiente esterno alla TV lounge interna grazie ad un sistema di porte scorrevoli. Le vetrate a tutta altezza completamente apribili e la falchetta adiacente ribassata, regalano una vista a 360 gradi sul mare, mentre dei rivestimenti in legno retroilluminato donano a questo ambiente una sensazione di calore e intimità.
Lo studio di design Area di Los Angeles con gli architetti del team Benetti hanno realizzato gli interni che possono accogliere fino a 12 persone. Il “senso del mare” è continuamente richiamato in tutte le aree interne attraverso un sapiente uso delle molteplici gradazioni del blu. La scrupolosa ricerca dei materiali offre elementi di arredo unici, come le quattro essenze di legno proposte nelle cabine o i marmi e le moquette di bagni e pavimenti.
Sul ponte principale, dalla TV lounge si raggiunge la lobby dove si trova la scala a spirale in marmo antartica grigio arricchita da gradini retroilluminati e da una struttura in legno blu con inserti in acciaio che seguono armonicamente l’andamento della scala.
Sulla destra troviamo la cabina Vip e, verso prua, l’appartamento degli armatori, composto da chaise longue, doppia cabina armadio walk-in e sala da bagno con doccia e vasca. L’altezza del soffitto supera i 3 metri. Gli armatori, infatti, appassionati collezionisti d’arte hanno esplicitamente richiesto l’installazione in cabina di una enorme scultura/lampadario in acciaio di 2,7 x 2,2 metri commissionato appositamente per Seasense.
Le quattro cabine ospiti e i rispettivi bagni sono invece posizionate nel Lower Deck per offrire una maggiore privacy.
Sul ponte superiore oltre alla plancia e alla cabina del comandante, si trova un secondo salone, una zona più formale rispetto a quella del ponte principale suddivisa a sua volta in salotto, angolo office e libreria mentre all’esterno verso poppa un’altra zona giorno arredata con divani e prendisole. La zona pranzo è racchiusa in una veranda circolare con tavolo per 12 persone. Il Sun Deck ospita un’attrezzata palestra coperta collegata con la zona conversazione con divanetti, bar all’americana e forno a legna per la pizza. Il garage collocato a centro barca ospita un limo-tender disegnato appositamente da Giorgio Cassetta.
La doppia motorizzazione Caterpillar (1380 kW ciascuno) assicura una velocità massima di 15,5 nodi mentre l’autonomia si attesta intorno alle 5.000 miglia nautiche navigando a 12 nodi.


22/09/2017 17:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci