sabato, 8 novembre 2025

NAUTICA

Benetti annuncia la vendita del decimo Classic Supreme 132' BS010

benetti annuncia la vendita del decimo classic supreme 132 bs010
redazione

Con 40,24 metri di lunghezza per 8,18 metri di larghezza massima, questo nuovo megayacht firmato Benetti verrà consegnato nel 2018 al suo armatore, il quale si è avvalso del supporto del broker Arcon Yachts, con base a Monaco, che collabora ormai da molti anni con il cantiere italiano.
Arcon Yachts sarà inoltre responsabile dell’attività di project management per la costruzione di questa imbarcazione che sarà la seconda a venire consegnata in collaborazione con Benetti il prossimo anno, dopo la BF106.
Benetti Classic Supreme 132' BS010
Yacht per tanti versi unico e affascinante, è caratterizzato da alcuni dettagli originali, tra cui le alette di pilotaggio esterno rotanti a scomparsa nella falchetta, i fanali di via che si integrano con le linee esterne, rendendo il profilo della barca più contemporaneo e ammaliante, la Jacuzzi sull’Upper Deck a prua e, infine, le scale aeree esterne. Inoltre, BS010 si differenzia dalla precedente unità della linea, per ulteriori novità, tra cui la possibilità di inserire lo steam generator nel bagno dell’armatore.
Dotato di sistemi tecnologici innovativi, questo Classic Supreme 132’ dispone di piattaforma BEST Benetti’s Exclusive Sea Technology che integra tutti i sistemi elettronici e gli impianti di bordo con un’unica interfaccia user-friendly, mentre il sistema di Plancia Integrata permette l’interfaccia di tutte le strumentazioni di navigazione e di comunicazione, rendendo la gestione dell’imbarcazione ancora più affidabile e sicura.
Il Sun deck si distingue per la grande spaziosità (100 mq) e un arredamento ricercato e raffinato, mentre l’Upper deck esterno è caratterizzato dalla scala “aerea” con struttura in acciaio e gradini in teak, che rende il ponte molto spazioso e luminoso. 
Sul ponte principale si trova l’ampio salone inondato dalla luce esterna che entra dalle grandi finestre presenti su entrambe le murate. Gli ospiti hanno a disposizione quattro ampie cabine doppie, con grandi finestrature affacciate sul mare, mentre l’alloggio del comandante si trova nell’Upper Deck.
La sala motori ospita una coppia di MTU 12V2000M72 che consentono allo yacht di raggiungere una velocità massima di 15,5 nodi, mentre la crociera si attesta intorno ai 14,5 nodi. L’autonomia ad andatura di crociera è di 3.400 miglia.


03/10/2017 20:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci