Compie 16 anni e vuole festeggiare subito questo importante compleanno BAUBEACH, la prima spiaggia per cani liberi e felici di Italia, che riaprirà i battenti giovedì 25 aprile, con una serie di significative e divertenti novità.
Nei 7000 metri quadri di arenile in località Maccarese, la più libera e beata dimensione che un amante della Natura possa immaginare a due passi da Roma, la spiaggia, gestita dall’omonima Associazione presieduta da Patrizia Daffinà, vive ed offre dal 1998 un servizio senza precedenti che è stato da molti adottato da esempio.
Dall’alba al tramonto, sette giorni su sette, sarà possibile per i Soci godere delle molteplici proposte, tra servizi ed eventi collaterali, a cominciare dal kit di ingresso dedicato (ciotolina, snack, bustine igieniche, ombrellino parasole, assistenza e copertura assicurativa all’interno della struttura) fino alle competizioni sportive tout court. Da quest’anno, infatti, l’Associazione è diventata una ASD ed organizzerà non solo corsi di zooantropologia, assistenza veterinaria 10 ore al giorno, minicorsi di pronto soccorso veterinario, incontri e feste animaliste e ambientaliste con le principali Associazioni riconosciute, ma anche tante proposte sportive, di quelle più compatibili con lo “stile Bau”.
Via libera dunque allo Yoga (Yoga & Bau armonia) - il primo corso di Yoga con il cane accanto della storia, che si svolgerà sotto la guida della splendide insegnanti del Centro Vitala Yoga di Fregene - al Bau loving the sea - ovvero la socializzazione in acqua con il cane e la propedeutica per il salvataggio in acqua con l’istruttore FIV Corrado Trelanzi - alla Vela, con l’innovativo BAUskipper (corso di vela con cane a bordo, oltre che per bambini e adulti in gruppo), con il fantastico campione internazionale Claudio Barbuzza del Fregene Surf Club, appena tornato dalla Nuova Zelanda.
Anche la fisionomia della spiaggia, vivrà un rinnovamento grazie alla presenza di importanti Aziende che collaboreranno alla creazione di un’area ristoro bio di notevole impatto visivo e zero impatto ambientale, dove si potranno trovare cibi e bevande, scelte con una particolare attenzione alla tutela ambientale e della salute, un’area Beauty per cani gestita da una professionista del settore, che proporrà prodotti naturali, totalmente ecocompatibili, l’area Sport, con campo di Beach Volley, Beach Tennis e piccole curiosità ad uso dei Soci e dei loro cani, i veri ed indiscussi protagonisti di questo luogo magico e ormai storico.
Tra le novità anche un interessante Workshop di fotografia, teorico e pratico e suddiviso in più livelli, in collaborazione con Claudia Candido, che svilupperà particolare attenzione agli scatti sugli animali, ma anche gli originali corsi di Rock painting per bambini dai 6 ai 12 anni per sviluppare l’innata creatività individuale e vivere un'esperienza artistica unica nel suo genere.
Sempre e comunque le Associazioni che si occupano di cani senza famiglia troveranno in Baubeach ospitalità gratuita per incentivare le adozioni dei cani meno fortunati degli Ospiti della spiaggia, con lo slogan ormai storico “Due è meglio di uno!”
Baubeach è un’iniziativa che gode del patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Roma
BAUBEACH
Via Praia a Mare snc – Maccarese (RM)
• Tessera annuale per divenire Soci : 10 Euro
• Ingresso cane: 4 Euro (kit per il cane e assicurazione RC compresa)
• Lettini ed ombrelloni: dai 5 ai 7 Euro.
Requisiti di accesso:
• cani di indole non aggressiva, da poter tenere sciolti per favorire la socializzazione intraspecifica: è stato sperimentato infatti che questa è la condizione ideale per garantire una sicurezza e una tranquilla convivenza ;
• non sono accettate le femmine in periodo estrale;
• richiesta di libretto sanitario del cane per il controllo delle vaccinazioni;
• vietato l’ingresso ai cuccioli minori di tre mesi non vaccinati;
• cani in regola con il microchip (in caso contrario, Baubeach offre la possibilità di sua attivazione in loco tramite intervento del veterinario di zona).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"