martedí, 25 novembre 2025

ATTUALITÀ

BAUskipper

bauskipper
redazione

Compie 16 anni e vuole festeggiare subito questo importante compleanno BAUBEACH, la prima spiaggia per cani liberi e felici di Italia, che riaprirà i battenti giovedì 25 aprile, con una serie di significative e divertenti novità.

Nei 7000 metri quadri di arenile in località Maccarese, la più libera e beata dimensione che un amante della Natura possa immaginare a due passi da Roma, la spiaggia, gestita dall’omonima Associazione presieduta da Patrizia Daffinà, vive ed offre dal 1998 un servizio senza precedenti che è stato da molti adottato da esempio.

Dall’alba al tramonto, sette giorni su sette, sarà possibile per i Soci  godere delle molteplici proposte, tra servizi ed eventi collaterali, a cominciare dal kit di ingresso dedicato (ciotolina, snack, bustine igieniche, ombrellino parasole, assistenza e copertura assicurativa all’interno della struttura) fino alle competizioni sportive tout court. Da quest’anno, infatti, l’Associazione è diventata una ASD ed organizzerà non solo corsi di zooantropologia, assistenza veterinaria 10 ore al giorno, minicorsi di pronto soccorso veterinario, incontri e feste animaliste e ambientaliste con le principali Associazioni riconosciute, ma anche tante proposte sportive, di quelle più compatibili con lo “stile Bau”.

Via libera dunque allo Yoga (Yoga & Bau armonia) - il primo corso di Yoga con il cane accanto della storia, che si svolgerà sotto la guida della splendide insegnanti del Centro Vitala Yoga di Fregene -  al Bau loving the sea - ovvero la socializzazione in acqua con il cane e la propedeutica per il salvataggio in acqua con l’istruttore FIV Corrado Trelanzi - alla Vela, con l’innovativo BAUskipper (corso di vela con cane a bordo, oltre che per bambini e adulti in gruppo), con il fantastico campione internazionale Claudio Barbuzza del Fregene Surf Club, appena tornato dalla Nuova Zelanda.

Anche la fisionomia della spiaggia, vivrà un rinnovamento grazie alla presenza di importanti Aziende  che collaboreranno alla creazione di un’area ristoro bio di notevole impatto visivo e zero impatto ambientale, dove si potranno trovare cibi e bevande, scelte con una particolare attenzione alla tutela ambientale e della salute, un’area Beauty per cani gestita da una professionista del settore, che proporrà prodotti naturali, totalmente ecocompatibili, l’area Sport, con campo di Beach Volley, Beach Tennis e piccole curiosità ad uso dei Soci e dei loro cani, i veri ed indiscussi protagonisti di questo luogo magico e ormai storico.

Tra le novità anche un interessante Workshop di fotografia, teorico e pratico e suddiviso in più livelli, in collaborazione con Claudia Candido, che svilupperà particolare attenzione agli scatti sugli animali, ma anche gli originali corsi di Rock painting per bambini dai 6 ai 12 anni per sviluppare l’innata creatività individuale e vivere un'esperienza artistica unica nel suo genere.

Sempre e comunque le Associazioni che si occupano di cani senza famiglia troveranno in Baubeach ospitalità gratuita per incentivare le adozioni dei cani meno fortunati degli Ospiti della spiaggia, con lo slogan ormai storico “Due è meglio di uno!”

 

Baubeach è un’iniziativa che gode del patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Roma

 

BAUBEACH
Via Praia a Mare snc – Maccarese (RM)


•    Tessera  annuale per divenire Soci : 10 Euro
•    Ingresso cane: 4 Euro (kit per il cane e assicurazione RC compresa)
•    Lettini ed ombrelloni: dai 5 ai 7 Euro.


Requisiti di accesso:

•    cani di indole non aggressiva, da poter tenere sciolti per favorire la socializzazione intraspecifica: è stato sperimentato infatti che questa è la condizione ideale per garantire una sicurezza e una tranquilla convivenza ;
•    non sono accettate le femmine in periodo estrale;
•    richiesta di libretto sanitario del cane per il controllo delle vaccinazioni;
•    vietato l’ingresso ai cuccioli minori di tre mesi non vaccinati;
•    cani in regola con il microchip (in caso contrario, Baubeach offre la possibilità di sua attivazione in loco tramite intervento del veterinario di zona).

 


24/04/2013 22:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci