lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

BARCOLANA

Barcolina: i windsurf battono la bonaccia

barcolina windsurf battono la bonaccia
redazione

Si è aperta oggi, in mare e a terra, la festa della Settimana della Barcolana44 con le regate di Windsurf e Optimist organizzate nell'ambito della Decathlon Barcolina. Nel Bacino San Giusto, di fronte a piazza dell'Unità d'Italia, con la nave Costa Classica a fare da sentinella, i 40 ragazzi (12-17 anni) del windsurf hanno preso possesso delle Rive per confrontarsi sul classico percorso Techno 293, pronti a sfidare qualsiasi condizione di tempo. I windsurfisti di casa di Marina Julia, quelli provenienti dalla Slovenia e dai circoli di Torbole e Caldaro sono scesi in mare nel pomeriggio per sfidarsi prima in una prova di Sup e poi in due regate Techno 293.

Quanto ai risultati, nella gara di Sup il primo posto è per Filippo Facchin, seguito da Josef Masseroli (entrambi del windsurfing Marina Julia) seguiti dallo sloveno Jan Kosmina. Nel Windsurf, classe Open: Filippo Facchin e Josef Masseroli sono a pari merito dopo le due prime prove avendo ottenuto entrambi un primo e un secondo posto. Nelle regate Techno 293, infine, la prima prova è stata vinta da Martin Milic, mentre la seconda da Ginevra Gabrielli. Domani, vento permettendo, prima partenza dal Bacino San Giusto alle ore 10.

Stesso spettacolo, ma cornice tutta nuova, quella della pineta di Barcola per i 300 velisti della classe Optimist. 49 gli stranieri, provenienti da Austria, Germania, Slovenia e Croazia, impegnati nelle cinque prove, tra oggi e domani, della Decathlon Barcolina. I percorsi di regata di Windsurf e Optimist sono stati sdoppiati per motivi di sicurezza dovuti alla presenza della nave da crociera nel bacino San Giusto e al completamento dell'allestimento del Villaggio Barcolana (apertura mercoledì 10) che non potevano consentire un'adeguata gestione dei trecento velisti under 15. La bonaccia che ha caratterizzato la giornata, ha impedito di far regatare gli Optimist, anche se i ragazzi sono usciti in acqua per sfruttare qualche refolo sparso di vento. Si torna quindi in acqua domani mattina, con l'obiettivo di disputare tre prove. Organizzata con il fondamentale supporto della Fondazione CrTrieste, la Decathlon Barcolina è anche valida quale penultima prova del circuito italiano Kinder+Sport.

Intanto le iscrizioni alla Barcolana44 continuano crescere: nel pomeriggio raggiunta quota 429.

Al calar del sole, nello specchio acqueo antistante il Molo Audace, è prevista la regata di apertura monotipi, con dieci team della XIII Zona, a bordo degli Elan 210 della flotta Duvetica della Compagnia della Vela di Venezia. Gli equipaggi, a bordo di imbarcazioni identiche, si sono sfidati a pochi metri da terra in tre prove consecutive fino a tarda sera. A fare la differenza, in questo tipo di sfida con imbarcazioni monotipo, è la spregiudicatezza degli equipaggi che, combattendo ad armi pari, possono mettere a confronto le proprie capacità marinaresche, a pochi passi da piazza Unità d'Italia.

BARCOLANA JAZZ - Intanto è già festa sulle Rive: l'anteprima del Villaggio Barcolana, con l'apertura dell'Infopoint e dello stand Gaastra, ha attirato numerose persone lungo le Rive, incuriosite dai windsurf: alle 18 la festa ha visto protagonista anche Barcolana Jazz, coorganizzato dalla Barcolana con la Scuola di Musica 55. La Settimana della Barcolana, infatti, avrà quale colonna sonora il sound blues e jazz, spaziando dalle performance delle street band che ci riportano ai timbri musicali di New Orleans ai virtuosismi della tap dance e dello stride piano. Si è iniziato oggi alle 18, in concomitanza con le regate degli Elan 210, sull'insolita cornice della Scala Reale con il Luma Lourenco 4tet. Dotata di una voce molto duttile e personale, la brasiliana Heloisa Lourenco, alias Luma, ha proposto un repertorio che con grande naturalezza passa dalla samba, al jazz, al blues. Liuma è una donna passionale che ha fatto scoprire, con la sua sensualità, tutta l'eleganza e la forza comunicativa della cultura musicale brasiliana.

È iniziata oggi anche Barcolana Danza, un nuovo evento itinerante collegato alla Barcolana e realizzato grazie alla collaborazione della Scuola di Danza Di.E.Ci. di Trieste. In questa prima edizione, la manifestazione si comporrà di una serie di performance itineranti. La manifestazione si è aperta oggi con "Tersicore, una musa leggera come il vento", che ha intrattenuto il pubblico dalle 17.30, nei pressi della Scala Reale lungo le Rive.


06/10/2012 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci