Anticipo di Barcolana con il Golfo di Trieste imbiancato di vele. Un insospettabile libeccio, che ha raggiunto anche gli 8 nodi, ha permesso di far scendere in mare i 300 ragazzi della classe Optimist e i 40 surfisti dei Techno 293, che a pochi metri dal Molo Audace hanno regalato un bello spettacolo. Al largo del Golfo anche gli scafi impegnati nella Bernetti, ultimo test in vista della Barcolana di domenica 14, per provare vele e affinare le manovre a bordo. Numerose persone hanno raggiunto la Scala Reale per assistere alla performance dei Peaches&Wine Swing 4tet, che si sono esibiti nell'ambito di Barcolana Jazz; i ritmi blues e jazz del gruppo hanno risuonato lungo le Rive, che mercoledì 10 ottobre vedranno l'apertura ufficiale del Villaggio Barcolana.
DECATHLON BARCOLINA - I 300 ragazzi dell'Optimist, provenienti da tutta Europa, sono scesi in mare poco dopo le 10: al largo della pineta di Barcola le condizioni meteo hanno permesso di disputare tre prove per gli juniores e due per i cadetti. Nella categoria Juniores ha vinto Alessandro Fornasari (Fv Desenzano) che ha fatto due primi posti ed un secondo. Alle sue spalle il velista di casa della Società velica di Barcola e Grignano Nicolas Starc, che per un punto di differenza non è riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Terzo posto per il ravennate Giacomo Cinti, anche lui staccato di una lunghezza dal triestino dopo aver ottenuto un terzo, un primo e un secondo.
Due le prove, come da regolamento, per la categoria Cadetti: vittoria per la velista di Riva del Garda Ginevra Rosa, capace di mettere la propria prua al primo posto in entrambe le regate. La seconda piazza, a parimerito, è di Alessandro Caldari (Cnav Cervia) e Andrea Spagnoli (Riva del Garda). Terzo posto allo sloveno Toni Rebec.
Divertimento in mare per i windusrfisti, che hanno regatato con scirocco a pochi passi dal Molo Audace: in acqua gli atleti della classe Techno 293. Tra gli Under 17 vittoria facile per Ginevra Gabrielli di Marina Julia; combattuto testa a testa invece, nella classe Under 15 dove Ivan Roici (Marina Julia) ha avuto la meglio su Jacopo Renna (Torbole). Tra gli Under 13 suspance fino all'ultima prova che ha consegnato la vittoria a Tim Messner (Caldaro, nipote del noto scalatore) su Riccardo Renna (Torbole). Nella combinata tra windsurf e la prova di Sup disputata ieri, primo posto per Jozef Masseroli, secondo Filippo Facchin e terzo Martin Milic.
ELAN 210 E UFO 22 - Un'anteprima della Jotun Cup, su percorso notturno illuminato dalle fotoelettriche nel Bacino San Giusto, una sfida su tre prove con poco vento e fino all'ultimo bordo a sfiorare il Molo Audace. La "Regata di Apertura" della Barcolana, dedicata nell'ambito della Decathlon Barcolana Fun ai monotipi Elan 210 e agli Ufo 22, ha avuto tanto successo e tanto pubblico sul Molo Audace. Disputata nella serata di sabato 6 ottobre, con i resti del libeccio, ha visto otto equipaggi, composti dai circoli della XIII Zona, sfidarsi a bordo degli Elan 210 e un gruppo di Ufo 22 regatare, chiudendo alla grande tre giorni di gare del campionato nazionale. Un libeccetto di fine giornata, molto incostante e dispettoso, ha messo a dura prova i partecipanti, premiati però da gran tifo sulle Rive. Tra gli Elan 210, la vittoria è andata a Paolo Tomsic della Società nautica Grignano, seguito da Andrea Nevierov del Sistiana 89 e da Matja Antonaz del Sirena. Tra gli Ufo 22 vince Incubo, seguito da Freedom e da Tanana.
ISCRITTI - Sul fronte iscritti Barcolana, oggi si è superata la soglia dei 498.
Domani in programma l'attesa esibizione di kitesurf e il contest di velocità di windsurf, entrambi davanti alla diga del Porto Vecchio tra le 7 e le 11 di mattina.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro