domenica, 23 novembre 2025

BARCOLANA

Barcolana: grande prima prova di Emanuele Scarello alla Barcolana Chef

Trieste, 4 ottobre 2015 - Metti 15 chef che insieme raccolgono 12 stelle Michelin, 8 barche Janneau One Design per una sfida ad armi pari, condisci con una brezza leggera e un sole brillante: è questa la ricetta perfetta della prima edizione di Barcolana Chef, la prima sfida golosa che apre la settimana di Barcolana 2015 e che si completerà questa sera nella cucina di illycaffè con una prova di degustazione del caffè Illy e una di cucina, grazie anche al supporto di Pasta Zara e di Ersa.

Chef del calibro di Emanuele Scarello, due stelle Michelin e patron de "Agli Amici dal 1887" di Udine, e Gianluca Fusto, miglior pasticcere d'Italia, si sono cimentati per la prima volta al timone di un'imbarcazione nelle due prove svoltesi davanti al Porto Vecchio di Trieste, accompagnati da equipaggi di esperti velisti.
Entrambe le prove sono state molto serrate, con gli scafi che hanno combattuto per mantenere la velocità costante. Nella prima regata la barca capitanata da Andrea Nevierov e Marco Brumat, con a bordo gli chef Alessandro Breda e Alessandro Gavagna, ha regolato tutti scegliendo la miglior tattica nel secondo lato e superando l'equipaggio di Dean Bassi e Giulio Trani, che aveva a bordo la coppia Fabio Pesticcio e Vincenzo Pagano. A chiudere il podio gli chef Emanuele Scarello e Andrea Canton, con l'equipaggio tutto femminile composto da Flavia Bottaro, Francesca Prina e Francesca Pitacco.
Anche in gara 2 ha visto protagonisti le stesse imbarcazionii, tanto da regalare una classifica velica molto corta: l'equipaggio Bottaro-Prina-Pitacco e quello di Nevierov e Brumat si trovano ora a pari punti, seguiti da Edoardo Giannessi e Andrea Zerial con a bordo gli chef Gianluca Fusto e Giancarlo Morelli.

Inizia intanto il grande avvicinamento alla Barcolana. Sarà, secondo le previsioni di oggifornite da MeteoMed, una Barcolana di vento medio, fino a 15 nodi. L'attendibilità delle previsioni è attualmente al 50%, ma quasi tutti i modelli stanno confermando la tendenza positiva, dopo qualche giorno di instabilità prevista fino all'8 ottobre: scongiurate quindi, almeno secondo i dati utilizzabilioggi, le previsioni di bora forte. La Società Velica di Barcola e Grignano sta monitorando il meteo ora per ora assieme a MeteoMed e all'Arpa del Friuli Venezia Giulia, confrontando i vari modelli. Oggi il meteo ha portato un nuovo assaggio d'estate, al quale seguiranno condizioni instabili fino all'8 ottobre, ma poi il tempo volgerà al bello, facilitando anche i trasferimenti degli armatori che devono raggiungere Trieste. Secondo MeteoMed, si prevede per domenica cielo sereno con temperature tra i 17 e i 19 gradi centigradi. Le prime ore della giornata saranno caratterizzate da venti provenienti da NE a 8 nodi con una leggera rotazione in senso orario durante le ore più calde, intorno alle 14, con aumento di intensità fino a 10/13 nodi. Dal tardo pomeriggio in poi il vento da ENE soffierà tra i 15 e i 17 nodi. Ovviamente si tratta di condizioni che andranno confermate nei prossimi giorni.

Proseguono intanto, confortate dalle previsioni meteo, le iscrizioni alla Barcolana. Ogni giorno fino a giovedì 8 ottobre, nella sede della Svbg sul terrapieno di Barcola, ci si può iscrivere dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, mentre venerdì 9 e sabato 10 l'orario sarà continuato dalle 10 alle 20.
Agli armatori vengono consegnate in dono due sacche. La prima, quella Barcolana, è una bellissima borsa da crociera firmata Slam con all'interno una intera cambusa di prodotti alimentari, il catalogo Motomarine e una serie di gadget, tra i quali il bicchiere della Barcolana e la polo, sempre di Slam. La seconda è una borsa personalizzata illycaffè, con un bellissimo omaggio, le prestigiose tazzine da caffè note in tutto il mondo, e dedicate all'Expo.
Per chi lo scorso anno non si fosse iscritto, invece, ci sono a disposizione le macchinette del caffè, sempre marchiate illycaffè, che erano il gadget più amato del 2014, ma ce ne sono in totale solo 300, per cui i "nuovi iscritti" devono fare presto.


05/10/2015 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci