domenica, 3 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    barcolana    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan   

COPA DEL REY

Barclays 52 Super Series: inizia la rincorsa

barclays 52 super series inizia la rincorsa
redazione

E mentre Quantum Racing può essere paragonato come la forza dominante del circuito dopo aver vinto negli Stati Uniti e il titolo Audi TP52 World Championship con Ed Baird al timone, sono pochi i punti (solo quattro) di vantaggio su Niklas Zennström, armatore/timoniere di Rán e cinque punti di vantaggio su Azzurra della famiglia Roemmers, timonata da Guillermo Parada.

La classifica della BARCLAYS 52 SUPER SERIES è ancora molto compressa e ci sono ancora molte prove da disputare, sopratutto in un campo di regata come Palma che ha sempre regalato giornate di brezza molto affidabile.

Il programma della Copa del Rey MAPFRE prevede una regata costiera per i TP52 nella giornata di Mercoledì, mentre nelle altre giornate si correranno dei bastoni che decreterà la conclusione dell’evento nella giornata di sabato. A terra si sentono naturalmente dei “rumors” che parlano di queste regate come le più belle regate della stagione, così come l'emozione di una nuova regata con sua altezza Re di Spagna Filippo VI per la prima volta dopo la sua incoronazione. Come suo padre Juan Carlos lui è un velista appassionato e porta avanti la tradizione in Coppa del Re al timone di AIFOS.

”E’ molto bello qui, questa è una regata che vale come un titolo finale - sono le parole di Adrian Stead tattico di Rán Racing - noi di Rán siamo affezionati a questa regata, ci piace il posto e tutto quello che ci sta attorno. Abbiamo seguito un bel percorso di crescita da Miami e sono davvero contento di come abbiamo navigato a Capri e in Sardegna. Abbiamo sviluppato le idee, stiamo andando più veloci e iniziamo a vedere i frutti. Pensiamo di poter far veramente bene qui a Palma. La partenza qui è la chiave di lettura delle regata. Navigheremo su due diverse aree dei percorsi previsti e questo è fondamentale, saper partire bene. Abbiamo una regata costiera e cercheremo di lavorare al meglio anche in questa prova. Ma la chiave del gioco nella Copa del Rey è saper navigare solidamente con costanza. Bisogna non cedere nemmeno un millimetro. Fare un buon lavoro ogni mattina, assicurarsi che tutto funzioni bene  e verificare che sia tutto assolutamente pronto per le condizioni del giorno. Condivideremo il percorso di gara con i Mini Maxi e dob biamoessere molto attenti in ogni situazione.”

Nella flotta ci sono alcune piccole modifiche tra gli equipaggi. Il navigatore di Quantum Racing, Juan Vila, salterà le regate di Palma e Ibiza. Vila ha firmato un  impegno con la Volvo Ocean Race. L’italiano Michele Ivaldi  ha preso dunque il posto a bordo di Quantum Racing. Il Kiwi Ed Smyth si unisce Gladiator come navigatore e Morgan Trubovich navigherà come trimmer su Azzurra.

"Siamo davvero lieti di questa nuova visione con occhi nuovi." Sono le parole di Terry Hutchinson. "Ci mancherà Juan e tutto ciò che egli ha sempre portato, ma nello stesso tempo questa nuova energia sarà positiva.”

Quantum Racing ha inserito una figura importante come la medaglia d'oro olimpica Jordi Calafat, nel ruolo di allenatore, fornendo così un input locale. "Questa è una regata densa e lunga, quindi dobbiamo essere in grado di essere costanti. L'anno scorso Rán  ha iniziato con tre grandi prove e poi siamo andati a prenderli vincendo le cinque prove successive. La sottigliezza della brezza nel Golfo di Palma è ingannevole, bisogna sempre stare attenti.

Azzurra, vincitore a Capri, sa cosa vuol dire vincere la Copa del Rey come team e a bordo sanno che devono riprendersi dopo una regata deludente meno di un mese fa nelle acque di casa di Porto Cervo.

Rod Davis, allenatore di Azzurra afferma: "Questa sarà una grande regata per noi. Dopo aver vinto a Capri, non siamo andati bene a Porto Cervo, ma sappiamo che abbiamo le potenzialità per fare bene. Dobbiamo partire meglio, navigare rischiando meno tatticamente e lavorare di più come equipaggio soprattutto nelle ammainate del Gennaker. Accogliamo con piacere Morgan Trubovich a bordo per aiutare l'equipaggio a migliorare la velocità della barca. La sua esperienza sarà una grande risorsa per la squadra. La realtà è che con solo due giorni di allenamento dovremo migliorare durante la regata alzando il nostro livello giorno dopo giorno. L'intero team è impaziente di rispondere alla sfida. "

Guillermo Parada, Skipper di Azzurra aggiunge: "Stiamo guardando avanti con l’ingaggio di Morgan Trubovich. Ha navigato in Copa del Rey con noi in passato, lo conosciamo molto bene. "


04/08/2014 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci