VELA - Malgrado un lungo periodo (dal novembre 2009) di attesa e di approfonditi studi sulle possibilità di partenza, Pascal Bidégorry e i gli uomini del Maxi Banque Populaire V non sono riusciti a trovare le giuste condizioni per tentare il record di traversata sulla rotta di Jules Verne.
Date le circostanze il Team Banque Populaire ha deciso di rimandare all'autunno prossimo ogni tentativo.
"La delusione è grande anche se si tratta solo di un rinvio" - dichiara Ronan Lucas, direttore del Team - " Sin da metà dicembre siamo stati molti esigenti sulle condizioni meteo perchè volveva una finestra che ci permettesse al meno di poter raggiungere almeno lo stesso tempo che aveva stabilito orange 2 (n.d. r detentore del record) al passaggio di Capo di Buona Speranza".
Pascal Bidégorry: "La mia più grande amarezza è non di aver potuto passare l'inverno sull'acqua. Continueremo a lavorare per prepararci al meglio alla prossima partenza che stiamo già aspettando con determinazione"
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi