mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

Bande, fuochi e inni nazionali: è partita la grande sagra dell'America's Cup

bande fuochi inni nazionali 232 partita la grande sagra dell america cup
redazione

Apertura da grande sagra paesana per l’America’s Cup.  Che sia in Italia, in Spagna o negli States, la musica non cambia per queste cerimonie inutili ma gradite alle autorità ad ogni latitudine. Sono però un male necessario, perché rendono bene l’idea dell’importanza della manifestazione, e di questa Coppa America tutto si può dire meno che non sia importante, se non per il presente, almeno per il futuro della Auld Mug.

"Benvenuti a San Francisco - ha esordito il sindaco Edwin M. Lee - E' un onore e un privilegio essere il sindaco della città eletta a sede dell'America's Cup".

E continuando con le fanfare il CEO dell'America's Cup Event Authority, Stephen Barclay, dopo aver ringraziato San Francisco “per aver reso tutto questo possibile” ha aggiunto un suo auspico personale:” Questa non sarà ricordata come l'America's Cup 2013 o come la 34ma America's Cup, bensì come l'America's Cup di San Francisco". Speriamo di no! Speriamo che sia una Coppa America come le altre e che si ricordi solo per le belle regate. O, se proprio insiste, che venga ricordata come l’America’s Cup di Luna Rossa!


La Cerimonia di Apertura ha proposto contenuti culturali di ciascun paese in gara. Gli Stati Uniti sono stati rappresentati dal gruppo Recycle Percussion, la Nuova Zelanda dalla compagnia artistica Maori Te Waka Huia, l'Italia dal tenore Pasquale Esposito e la Svezia dal coro Voices of Sweden.

Oggi ci sarà anche la sfilata a mare con un bel po’ di barche a fare da cornice ai poveri quattro solatii AC72.  Per la gioia del pubblico ci saranno anche un po’ di regate finte tra New Zealand, Luna Rossa e Oracle, tanto per far vedere al pubblico un po’ di vela su un percorso totalmente visibile dal lungomare della città californiana. Senz'altro un bell'inizio, sperando che non sia anche la fine.


05/07/2013 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci