venerdí, 19 settembre 2025

REGATE

Autunnale West Garda: iniziato con la Regata della Vendemmia

autunnale west garda iniziato con la regata della vendemmia
red

Con la tradizionale Regata della Vendemmia, manifestazione giunta alla sua quarantesima edizione e valida anche come prova del Campionato Zonale Dolphin 81 e come Memorial Mondellini per i Modulo 90, ha preso ufficialmente il via il XIX Campionato d'Autunno - III Campionato d'Autunno Classe ORC CLUB al quale sono iscritti tutti i protagonisti della stagione agonistica 2009.
La regata, ben organizzata dal il West Garda Yacht Club con il patrocinio del Comune di Padenghe del Garda, la collaborazione della VitasolSpa, del West Garda Marina, delle cantine Monte Cicogna e di altri numerosi supporter, ha visto scendere in acqua una trentina di imbarcazioni impegnate in due prove disputate a seguire.
Le iniziali condizioni meteo impegnative e la fitta nebbia del primo mattino hanno messo a dura prova l'eccellente Comitato di Regata presieduto da Carmelo Paroli e tutto lo staff organizzativo che ha dovuto prontamente decidere il posizionamento del campo di regata ottimale. 


Alle 9,55 circa ha preso il via la prima prova (un percorso a bastone con disimpegno) caratterizzata da vento sostenuto e un deciso miglioramento del tempo: il giovane Luca Goffredi (FVD) a bordo di Ecoval di Ottavio Ghidini (FVD) si è imposto nei Dolphin 81  mentre nelle classi Altura ORC CLUB la vittoria in tempo reale è andata al Farr 30 "Itai Do Shin" di Samuele Nocerino (GNDielleffe Desenzano) con alla barra Raffaele Valsecchi (WGYC) e nella formula a tempo compensato alla "new entry" "Chica" dei dinamici co-armatori Roberto Randazzo (FVD) e Andrea Zentilini (LNI Brescia Desenzano) con al timone Giuffrè (CVhiavari).
Al via anche gli armi progettati da Ettore Santarelli alla loro annuale sfida in ricordo dell'amico armatore Mondellini: primo sulla linea di arrivo dei Modulo 90 il Perchè No di Bettini e Colzani (LNI Brescia Desenzano).
La seconda prova ha visto un rapido mutamento delle condizioni del vento ma, anche in questo frangente, la saggia decisione del Comitato di Regata e del Comitato Organizzatore di ridurre il percorso, ha permesso  l'arrivo della flotta Dolphin 81 con l'equipaggio di "Ecoval" che ha bissato il successo precedendo Raffaele Bonatti su "Locutus di Borg" (FVD) e Sperzagni su "Mi Vida" (CNPortese). Il vento nel frattempo è calato completamente non consentendo l'arrivo della flotta ORC e dei Modulo 90, così da far optare per l'annullamento della prova.
Al rientro a terra, la consueta ospitalità del West Garda YC e un rinfresco presso il Ristorante Aquariva con i prodotti delle aziende Cavalleri, Monte Cicogna e E. Franzosi hanno concluso una piacevole giornata di vela.
Il XIX Campionato d'Autunno che anche quest'anno si articolerà su tre prove che faranno scendere in acqua una numerosa flotta di imbarcazioni Crociera, Monotipo e Crociera ORC, proseguirà domenica prossima con la Regata delle Castagne e si concluderà la domenica successiva con la Regata delle Nebbie. La 40° Regata delle Castagne (partenza prevista ore 9.30) sarà valida come nono e ultimo atto del III Campionato del Garda di Vela d'Altura Orc Club - Coppa d'oro che il Comitato XIV Zona Fiv organizza nell'ambito delle classi Altura riconosciute: un rinnovato invito dunque agli armatori a partecipare numerosi a questo importante evento della vela benacense.

La premiazione della Regata della Vendemmia (così come quelle delle altre due tappe del Campionato d'Autunno) si svolgerà domenica 25 ottobre presso il West Garda YC, al termine dell'intera manifestazione: saranno premiati i primi arrivati di ogni classe. Sono previsti anche altri premi per le classi e per i partecipanti a discrezione del Comitato Organizzatore. Le premiazioni finali del III Campionato del Garda di Vela d'Altura Orc - Coppa d'oro XIV Zona Fiv, si svolgeranno in altra data che verrà comunicata al più presto.


13/10/2009 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci