martedí, 6 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

REGATE

Autunnale West Garda: iniziato con la Regata della Vendemmia

autunnale west garda iniziato con la regata della vendemmia
red

Con la tradizionale Regata della Vendemmia, manifestazione giunta alla sua quarantesima edizione e valida anche come prova del Campionato Zonale Dolphin 81 e come Memorial Mondellini per i Modulo 90, ha preso ufficialmente il via il XIX Campionato d'Autunno - III Campionato d'Autunno Classe ORC CLUB al quale sono iscritti tutti i protagonisti della stagione agonistica 2009.
La regata, ben organizzata dal il West Garda Yacht Club con il patrocinio del Comune di Padenghe del Garda, la collaborazione della VitasolSpa, del West Garda Marina, delle cantine Monte Cicogna e di altri numerosi supporter, ha visto scendere in acqua una trentina di imbarcazioni impegnate in due prove disputate a seguire.
Le iniziali condizioni meteo impegnative e la fitta nebbia del primo mattino hanno messo a dura prova l'eccellente Comitato di Regata presieduto da Carmelo Paroli e tutto lo staff organizzativo che ha dovuto prontamente decidere il posizionamento del campo di regata ottimale. 


Alle 9,55 circa ha preso il via la prima prova (un percorso a bastone con disimpegno) caratterizzata da vento sostenuto e un deciso miglioramento del tempo: il giovane Luca Goffredi (FVD) a bordo di Ecoval di Ottavio Ghidini (FVD) si è imposto nei Dolphin 81  mentre nelle classi Altura ORC CLUB la vittoria in tempo reale è andata al Farr 30 "Itai Do Shin" di Samuele Nocerino (GNDielleffe Desenzano) con alla barra Raffaele Valsecchi (WGYC) e nella formula a tempo compensato alla "new entry" "Chica" dei dinamici co-armatori Roberto Randazzo (FVD) e Andrea Zentilini (LNI Brescia Desenzano) con al timone Giuffrè (CVhiavari).
Al via anche gli armi progettati da Ettore Santarelli alla loro annuale sfida in ricordo dell'amico armatore Mondellini: primo sulla linea di arrivo dei Modulo 90 il Perchè No di Bettini e Colzani (LNI Brescia Desenzano).
La seconda prova ha visto un rapido mutamento delle condizioni del vento ma, anche in questo frangente, la saggia decisione del Comitato di Regata e del Comitato Organizzatore di ridurre il percorso, ha permesso  l'arrivo della flotta Dolphin 81 con l'equipaggio di "Ecoval" che ha bissato il successo precedendo Raffaele Bonatti su "Locutus di Borg" (FVD) e Sperzagni su "Mi Vida" (CNPortese). Il vento nel frattempo è calato completamente non consentendo l'arrivo della flotta ORC e dei Modulo 90, così da far optare per l'annullamento della prova.
Al rientro a terra, la consueta ospitalità del West Garda YC e un rinfresco presso il Ristorante Aquariva con i prodotti delle aziende Cavalleri, Monte Cicogna e E. Franzosi hanno concluso una piacevole giornata di vela.
Il XIX Campionato d'Autunno che anche quest'anno si articolerà su tre prove che faranno scendere in acqua una numerosa flotta di imbarcazioni Crociera, Monotipo e Crociera ORC, proseguirà domenica prossima con la Regata delle Castagne e si concluderà la domenica successiva con la Regata delle Nebbie. La 40° Regata delle Castagne (partenza prevista ore 9.30) sarà valida come nono e ultimo atto del III Campionato del Garda di Vela d'Altura Orc Club - Coppa d'oro che il Comitato XIV Zona Fiv organizza nell'ambito delle classi Altura riconosciute: un rinnovato invito dunque agli armatori a partecipare numerosi a questo importante evento della vela benacense.

La premiazione della Regata della Vendemmia (così come quelle delle altre due tappe del Campionato d'Autunno) si svolgerà domenica 25 ottobre presso il West Garda YC, al termine dell'intera manifestazione: saranno premiati i primi arrivati di ogni classe. Sono previsti anche altri premi per le classi e per i partecipanti a discrezione del Comitato Organizzatore. Le premiazioni finali del III Campionato del Garda di Vela d'Altura Orc - Coppa d'oro XIV Zona Fiv, si svolgeranno in altra data che verrà comunicata al più presto.


13/10/2009 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci