martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ALTURA

Autunnale Palermo: gran finale per i Gran Crociera e i Crociera/Regata

autunnale palermo gran finale per gran crociera crociera regata
redazione

Gran finale nel Campionato Autunnale di Vela d’Altura organizzato dal CUS Palermo per i Gran Crociera ed i Crociera/Regata. Eolo è generoso fin da l primo mattino e mette a disposizione i previsti 10 nodi, che accompagnati da una piacevole temperatura ed all’acqua piatta, permetteva lo svolgersi di tre combattutissime prove.La flotta dei Crociera/regata è cosciente che oggi si può probabilmente raggiungere un secondo scarto in classifica, quindi tutto è possibile per la vittoria finale del Campionato. Fin dalla prima partenza nessuno molla un centimetro di tela e la flotta scatta in avanti come una sola cosa.  Subito avanti Extra 1 di Massimo Barranco, coadiuvato alla  tattica da Gabriele Bruni ed una prua affollata da un gruppo di giovanissimi atleti gelesi coordinati dalla chioccia Giuseppe “Paletta” Leonardi. Appresso Curaddau di Michele Crapritti, che sia fa prendere dalla foga ed incentra tutta la regata sul duello con la barca gemella. Ai fini del Campionato non è una buona cosa. Acchiappasogni timonata da Giuseppe Polizzotti può viaggiare indisturbata e gestire la regata senza problemi con la sola finalità di confermare  il primo posto  della classifica generale. Alla stessa maniera Francesco Siculiana su Alvarosky deve solo sviluppare la massima velocità della sua barca. Vincerà il duello tra gli X41, Extra 1, il calcolo del tempo compensato premierà con il secondo posto Alvarosky.Nelle altre due prove il vento mantiene la stessa direzione e la stessa intensità. Di nuovo tutto si incentrerà sul duello tra Extra 1 e Curaddau, mentre , sornioni, Acchiappasogni ed Alvarosky  terranno le posizioni di rincalzo.Alla fine avranno ragione loro. Acchiappasogni si prende meritatamente il Campionato, Curaddau si deve accontentare del secondo posto ed Alvarosky si stabilisce sul terzo gradino del podio. Extra 1 , attuale Campione Italiano in carica, dimostra che non ce ne è per nessuno e paga le assenze nelle prime giornate di gara. Sono i primi della classe ed il prossimo Campionato Invernale sarà sicuramente loro.Anche tra i Gran Crociera l’equilibrio prima di questa ultima giornata di prove è massimo. I distacchi in classifica generale sono ridotti a pochi punti  e tutti possono aspirare alla vittoria finale. Oggi è la gran giornata del napoletano Giuseppe Striano e della sua Isadora. Su tre prove ottiene due primi posti ed un piazzamento, sfruttando al meglio una partenza anticipata di Oxidiana di Ignazio Cusumano nella terza prova. Nella lotta tra i due si inserisce Blu Moon di Giuseppe Cascino ma questi riesce solo a limitare i danni senza alcun acuto a causa di un equipaggio apparso oggi non al meglio della forma. La vittoria finale del Campionato Autunnale Gran Crociera va con merito ad Oxidiana. Blu Moon, nonostante i tanti errori di oggi, mantiene la piazza d’onore. Meritatissimo il terzo posto di Isadora. Giuseppe Striano ed il suo team hanno sicuramente ampi margini di miglioramento e faranno vedere sicuramente belle cose nel prossimo futuro.Si riposerà un mese e si tornerà in acqua il 20 Gennaio per dare il via, con il Campionato Invernale, ad una stagione molto intensa in Sicilia. Arriveranno durante le vacanze altre barche dal resto d’Italia. Il clima mite ed una attenta organizzazione in acqua permettono sempre di fare belle regate nel Golfo di Palermo. Inoltre la presenza della plurititolata Alvarosky, di Extra 1 che utilizza le regate di Palermo per tenere sotto pressione l’equipaggio per le future prove del Circuito RC 44, di Acchiappasogni e Cattivik permetterà a chi svernerà nel capoluogo siciliano di trovarsi contro sempre equipaggi agguerriti con cui confrontarsi in vista della prima prova del Campionato Italiano Offshore che unirà Palermo e Salina dopo un percorso di 131 miglia ed il Campionato ORCi del Mediterraneo che si svolgerà a San Vito Lo Capo nei primi giorni di Giugno insieme al Campionato Italiano X41.


18/12/2012 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci