mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    press    ambiente    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni   

CAORLE

Autunnale di Caorle: continua a vincere "Magic"

Davvero inarrestabile questa stagione di successi per il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, che ha vinto pochi giorni fa nel Campionato autunnale della laguna di Lignano Sabbiadoro. Ora ‘Magic’ è in testa nella sua categoria anche nel Campionato autunnale. Oltre che, evidentemente, nella Coppa delle due lagune che raggruppa i campionati autunnali dell’Alto Adriatico, di Lignano e di Caorle. Anche il primo fine settimana del Campionato autunnale di Caorle ha avuto quale protagonista il vento forte, quasi che Eolo avesse voluto far dimenticare la sua assenza alla Barcolana. Infatti la regata d’altura di trasferimento da Lignano a Caorle è stata annullata per la Bora intensa. Ma l’indomani di vento ce n’era troppo poco. Così si è regatato questo fine settimana. Sabato i velisti hanno corso con vento scarso, con intensità dai 6 agli 8 nodi, prevalentemente da Ovest, e un freddo pungente, ma il bel tempo. Vento che ha cambiato più volte direzione, anche di 180 gradi. Ciò ha fatto faticare parecchio i velisti, alla ricerca del lato migliore del percorso. ’Magic’ è finito quinto assoluto e primo di classe. Ha lottato fino in fondo con barche di qualche piede più grandi, come Città di Grisolera, di Franco Daniele, un Felci 45, e Give me five, un Aria 414 timonato da Deniele Fonda, che è stato progettato dal Cantiere Lostuzzi di Torviscosa così come il Solaris OD 36. nonché con Renovatio, finiti nell’ordine. Pure quest’ultima barca, è uno Sly 42, è stata progettata da Lostuzzi e aveva al timone Giorgio Colato. Domenica mattina il freddo era pungente, ma il vento assente. Così la partenza è stata data nel primo pomeriggio. E ‘Magic’ ha ripetuto il suo exploit. Con al timone Davide Bivi, con bordo Eros Pascotto, il patron del cantiere Rinaldo Puntin, le olimpioniche Giulia Pignolo e Valentina Turissini, Andrea Vivani, Luca Codiglia, Matteo Ledri, Andrea Macrì, Sandro Sguazzin, la barca di Aquileia ha lottato fino in fondo a colpi di strambata sempre con le stesse barche. E ha concluso al quarto posto assoluto precedendo nell’ordine, nella sua categoria, Give me five, Renovatio e Città di Grisolera. Il prossimo fine settimana si preannuncia ancora intenso per i velisti. Sono infatti in programma due prove da disputare sabato 29 novembre e due domenica 30 novembre. Nella serata di domenica le premiazioni al Circolo nautico Santa Margherita di Caorle.


26/11/2008 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci