sabato, 19 luglio 2025

MEDCUP

Audi MedCup: practice race oggi a Barcellona

audi medcup practice race oggi barcellona
Roberto Imbastaro

Vela, Audi MedCup - Circa 7-8 nodi di vento, quest’oggi, sul campo di regata davanti a Barcellona, per la practice race della Regata Camper - Trofeo Conde de Godó - Barcellona. Grande prova per TeamOrigin, che si dimostra in splendida forza dominando tutta la regata. Con condizioni d’aria leggere, i britannici sembravano oggi avere quasi una marcia in più, con solo Emirates Team New Zealand e Audi A1 powered by ALL4ONE, in grado di stargli dietro.

La scaramanzia non è più solo latina
Se un tempo erano solo italiani, spagnoli e portoghesi a preoccuparsi degli aspetti scaramantici dell’Audi MedCup, oggi la cosa sembra aver coinvolto anche popoli meno inclini a questo genere di credenze, come i britannici di TeamOrigin e i neozelandesi di ETNZ: i due team nelle prime due posizioni della regata odierna, hanno infatti entrambi deciso di non terminare la prova, sia per continuare l’allenamento con aria leggera, sia perché la leggenda vuole che chi vince la practice, non si riesca poi ad aggiudicare il Trofeo.

Vittoria ai franco-tedeschi
Con il ritiro di TeamOrigin e di Emirates Team New Zealand, è dunque Audi A1 powered by ALL4ONE ad aggiudicarsi la practice race, confermando di essere sempre uno degli avversari più temibili per tutta la flotta. Seconda posizione per Matador, davanti ad Artemis e Quantum Racing. Soltanto ottava, invece, Luna Rossa, dietro a un ottimo Bribon, in seconda posizione fino alla rottura del fiocco.

La sintesi della regata
Dopo due partenze di prova, la terza partenza valida per la prova d’allenamento ufficiale vede Audi A1 powered by ALL4ONE scattare subito davanti a tutti, anche se l’aria gira subito a destra favorendo TeamOrigin e Bribon, che dopo il primo bordo girano per primi la boa di bolina. Terza piazza per il team franco-tedesco, quinti i Kiwi e ottava Luna Rossa. Il bordo di poppa non porta grandi cambiamenti, con il trio di testa composto sempre da TeamOrigin, Bribon e Audi A1. Sale invece al quarto posto Emirates Team New Zealand. Nel successivo bordo di bolina, TeamOrigin mantiene il comando, portandosi a più di un minuto di vantaggio su ETNZ, ora secondo. Sempre terza Audi A1 powered by ALL4ONE, mentre scivola al quinto posto Bribon, a causa della rottura del fiocco. L’ultimo bordo è dunque tutto per i britannici, largamente in testa, e i neozelandesi. Prima di arrivare al traguardo, entrambe le barche decidono però di non concludere la regata, tornando verso la boa di bolina. La prima barca a tagliare il traguardo è dunque Audi A1 powered by ALL4ONE, seguita da Matador e Artemis. Ottava Luna Rossa.

Da domani arrivano i punti
Dopo la practice odierna, da domani si fa sul serio, con le prime prove in programma valide per la classifica generale. La GP42 Series affronterà invece la propria regata d’allenamento ufficiale. Tanta attesa per vedere la sfida fra le tre imbarcazioni spagnole (Islas Canarias- Puerto Calero, Madrid-Caser Seguros e Iberdrola), nelle acque di casa. Con AIRISESSENTIAL e Peninsula Petroleum in cerca però di riscatto... L’Audi MedCup TV trasmetterà come sempre ogni istante delle emozionanti sfide in mare, con la diretta, sul sito www.medcup.org, che inizierà alle ore 12:50.

Risultati Regata Camper – Trofeo Conde de Godó - Barcellona

TP52 Series

Regata d’allenamento ufficiale

1.
Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER)
2. Matador (ARG), +00:18
3. Artemis (SWE), +00:26
4.
Quantum Racing (USA), +00:57
5. Bigamist 7 (POR), +00:59
6. Synergy (RUS), +01:01
7. Bribón (ESP), +01:03
8. Luna Rossa (ITA), +01:04
9.
Cristabella (GBR), +01:05
10. Emirates Team New Zealand (NZL), DNF
11. TeamOrigin (GBR), DNF



20/07/2010 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci