Vela, Audi MedCup - Si è chiuso oggi il Trofeo del Portogallo-Cascais, primo evento del Circuito Audi MedCup 2010. La tappa Atlantica, dopo una settimana di emozionanti regate, caratterizzate da vento sempre forte, è terminata con la netta vittoria dei due team campioni nel 2009 nelle rispettive Series: Emirates Team New Zealand e Puerto Calero.
Continuità Kiwi
Ancora una volta, il team neozelandese (31.5 punti) ha dimostrato dunque la propria superiorità nei confronti di tutti gli altri equipaggi, concludendo con ben 20 punti di vantaggio sui secondi classificati. Più che le vittorie nelle singole regate, quattro, è stata la continuità il vero punto di forza di Emirates Team New Zealand: dopo la defaillance iniziale, con un sesto e addirittura un ultimo posto, i neozelandesi hanno infatti poi inanellato una serie impressionante di risultati, con quattro primi, tre secondi e un quarto. Con uno score simile, non c’è stata alcuna possibilità per nessuno degli avversari di intimorire i Kiwi, dal terzo giorno in poi sempre al comando.
Sorpresa Schuemann
Se il primo posto in Portogallo di Emirates Team New Zealand non stupisce, a Cascais non sono comunque mancate le sorprese. A partire dalla seconda posizione in classifica, conquistata con merito da Audi A1 powered by ALL4ONE (51.5 punti). Il team franco-tedesco, capitanato da Jochen Schuemann, nonostante una sola vittoria qui in Portogallo, ha dimostrato una grande regolarità nei risultati, senza lasciare troppi punti in giro durante la settimana.
Dietro, quattro team in due punti
Dopo la coppia di testa, grande parità fra i team inseguitori, con ben quattro barche racchiuse in soli due punti: Artemis (57 punti), Quantum Racing (59.5 punti), TeamOrigin 1851 (59.5 punti) e Matador (60 punti). Se il team con Paul Cayard alla tattica ha portato avanti un Trofeo abbastanza regolare, senza colpi d’ala né grandi crolli, il discorso è diverso per gli altri team: Quantum Racing ha infatti sofferto molto l’assenza a inizio settimana del leader Terry Hutchinson, infortunato alla testa, mentre TeamOrigin, dopo un ottimo avvio, ha alternato alcune splendide prestazioni con veri e propri passaggi a vuoto, dimostrando ancora qualche lacuna sulla lunga distanza. Discorso inverso per gli argentini di Matador, che hanno cominciato a regatare secondo i propri standard solo nelle ultime due giornate, limitando in questo modo i "danni" dei primi giorni.
Luna Rossa guarda avanti
Poco allenamento e una barca non al top sono state invece fra le cause del nono posto di Luna Rossa (77.5 punti), unica barca italiana presente al Trofeo del Portogallo-Cascais. Il team di Patrizio Bertelli ha infatti avuto poco tempo per preparare l’impegno portoghese, arrivando a Cascais con ancora poca affinità con la barca. Per Luna Rossa l'opportunità per il riscatto arriverà già con la prossima tappa di Marsiglia, a cui il team guarda con grande ottimismo.
Soffre la penisola iberica
Delusione per i team di Spagna e Portogallo, con Bigamist 7 (88 punti) e Bribon (82.5 punti) che hanno chiuso la classifica addirittura in ultima e penultima. Unica soddisfazione per il team di casa del Bigamist, la vittoria odierna in gara 1: una piccola gioia per i propri tifosi.
Nella GP42 Series è un dominio per Puerto Calero
Così come per i TP52, anche nella GP42 Series si impongono i campioni uscenti del 2009. Per Puerto Calero (14 punti) è stata una vittoria senza storia, con uno score su nove regate di ben cinque vittorie, tre secondi, e un solo terzo posto. Poco da fare dunque per gli avversari, con Madrid-Caser Seguros (24 punti), secondo in classifica, staccato di ben 10 lunghezze. Solo due vittorie per l'equipaggio capitanato dal timoniere italiano Paolo Cian, al primo anno con gli spagnoli. Con il terzo posto in classifica di Iberdrola (25 punti), la Spagna mette le sue tre barche nelle prime tre posizioni. Soltanto quarta, infatti, l'italiana AIRISESSENTIAL (37 punti), che in vista del Trofeo di Marsiglia dovrà lavorare parecchio sulla barca e sull'affiatamento dell'equipaggio. Infine, quinto posto per gli inglesi di Peninsula Petroleum (40 punti), penalizzati nell'ultimo giorno di regate dal ritiro a cui sono stati costretti a causa della rottura della parte superiore dell'albero.
La sintesi delle regate di oggi:
Gara 1 - Bigamist regala una gioia al pubblico di casa
20/25 nodi di vento in partenza, con aria a destra, e subito un ottimo avvio per TeamOrigin, Bigamist e Matador. Sono gli inglesi a girare la boa davanti a portoghesi e Kiwi. Il team di casa approfitta di un altro crollo di TeamOrigin e gira il cancello in prima posizione, davanti a ETNZ e Matador. Il ranking non cambierà fino al traguardo, con i portoghesi bravi a vincere la prima regata del Circuito Audi MedCup 2010 davanti ai propri tifosi. I Kiwi trionfano ufficialmente nel Trofeo del Portogallo-Cascais. Passo avanti di Audi A1, quarto, verso la seconda posizione. Solo sesto e decimo posto, infatti, per Artemis e TeamOrigin, con gli inglesi scavalcati nel ranking dagli svedesi. Ottava Luna Rossa.
Nella GP42 Series, ritiro immediato per Peninsula Petroleum dopo la rottura dell'albero. Puerto Calero si aggiudica la prima regata di oggi, tagliando il traguardo davanti a Madrid-Caser Seguros (poi squalificato) e Iberdrola. Anche per Puerto Calero vittoria matematica del Trofeo.
Gara 2 - A Quantum l’ultima regata del Portogallo
Con condizioni meteo simili a gara 1, in partenza subito bene Emirates Team New Zealand e Quantum Racing, penalità per Artemis. Come in gara 1 l’aria è a destra: in boa è Quantum in prima posizione, davanti ad Audi A1 by ALL4ONE ed ETNZ. Il bordo di poppa premia ancora Quantum Racing, che passa il cancello davanti a ETNZ e Synergy. Americani e Kiwi mantengono le proprie posizioni fino al traguardo, con Cristabella che si insinua al terzo posto. Bella vittoria per Quantum Racing. Audi A1 finisce sesto e conquista il secondo posto in classifica. Artemis, solo decimo, mantiene comunque il vantaggio su TeamOrigin e chiude terzo. Inglesi raggiunti al 4 posto da Quantum. Nella GP 42 Series splendida prova di Madrid-Caser Seguros, che domina per tutta la regata andando a vincere la penultima prova del Trofeo: secondo posto in cassaforte per Paolo Cian, che vince la sua seconda regata con il team spagnolo.
Terminato il Trofeo del Portogallo-Cascais, il prossimo appuntamento con il Circuito Audi MedCup 2010 sarà dal 15 al 20 giugno, con il Trofeo di Marsiglia.
Trofeo del Portogallo, Cascais
Classifica
TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 6+11+1+1+4+2+1+1,5+2+2= 31,5 punti
2. Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER), 9+7+4+6+1+5+5+4,5+4+6= 51,5
3. Artemis (SWE), 3+6+7+8+3+7+2+6+6+9= 57
4. Quantum Racing (USA), 1+5+8+2+10+9+8+10,5+5+1= 59,5
5. TeamOrigin (GBR), 4+9+2+4+2+1+7+13,5+10+7= 59,5
6. Matador (ARG), 7+2+5+9+8+12(DSQ)+6+3+3+5= 60
7. Synergy (RUS), 8+1+6+3+5+8+3+15+11+4= 64
8. Cristabella (GBR), 2+8+3+5+9+6+10+12+7+3= 65
9. Luna Rossa (ITA), 5+3+9+10+6+3+9+16,5+8+8= 77,5
10. Bribón (ESP), 10+10+10+12(DNC)+7+4+4+7,5+9+9(RDG)= 82,5
11. Bigamist 7 (POR), 11+4+11+7+11+10+12(DNF)+9+1+12(DSQ)= 88
GP42 Series
1. Puerto Calero (ESP), 1+1+2+1+2+3+1+1+2= 14 punti
2. Madrid-Caser Seguros (ESP), 3+2+3+2+1+4+1+6(DSQ)+1= 24
3. Iberdrola (ESP), 2+5+1+3+3+1+5+2+3= 25
4. AIRISESSENTIAL (ITA), 5+4+5+4+6(DNF)+2+4+3+4= 37
5. Peninsula Petroleum (GBR), 4+3+4+5+4+5+3+6(DNF)+6(DNC)= 40
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni