mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Audi Italian Sailing League: prove a quota 23 , Portocivitanova consolida il primato

audi italian sailing league prove quota 23 portocivitanova consolida il primato
redazione

Alessandro Battistelli, Alessio Marinelli, Gabriele Giardini e Sandro Iesari hanno magistralmente condotto oggi il Club Vela Portocivitanova verso il consolidamento di una meritatissima prima posizione: la vittoria nella prova 23, guadagnata nella prima poppa ai danni dello Yacht Club Adriaco e dell'Aeronautica Militare, ha permesso di acquisire punti importanti in classifica e capitalizzare il distacco in vista delle prove decisive di domani.

Quattro primi e un quinto di giornata hanno messo in evidenza anche il buon lavoro dell'Aeronautica Militare: impeccabile con vento leggero la tattica di Francesca Komatar, e ottima la conduzione di Niccolò Bertola: "Quattro primi posti vanno bene - ha dichiarato Bertola - anche se poi chiudi la serie con un ultimo, frutto di una somma di errori, la tipica situazione che inizi sbagliando e poi sei sempre in controtempo e dalla parte sbagliata. La giornata decisiva è l'ultima, siamo tre equipaggi in tre punti e abbiamo ancora due regate da disputare, quindi tutto da decidere".

Il poco vento di oggi ha permesso di disputare nove regate, arrivando così a un totale di 23 sulle 27 previste per dare fisionomia alla classifica e definire i cinque Club selezionati per la finale nazionale di Napoli. Proprio in chiave selezione è battaglia tra Reale Yacht Club Canottieri Savoia e l'equipaggio femminile dello Yacht Club Costa Smeralda: i napoletani hanno un punto di vantaggio e tre regate da disputare, il team femminile portacolori dello YCCS ha due regate per agguantare l'ultimo posto disponibile per la finale. In gioco anche lo Yacht Club Porto Rotondo, che schiera al timone Andrea Mura, a tre punti dal quinto e con tre regate a disposizione per trovare una qualificazione in extremis. 

"Questa formula di regate - ha dichiarato Andrea Mura - è estremamente interessante, ma per me anche molto complicata: erano più di dieci anni che non salivo su un piccolo monotipo. Assieme a Camillo Zucconi e a due giovanissimi atleti dello Yacht Club Porto Rotondo, Giovanni Maria Lombardo e Ferdinand Palomba, ci stiamo impegnando, ma su questi scafi serve tempo e allenamento per registrare manovre e coordinazione. Resta il fatto che la formula è molto buona e divertente, e come socio onorario del Club non potevo non rispondere alla chiamata del Presidente e portare la mia esperienza".

Una volta rientrati a terra gli equipaggi si sono ritrovati in Piazza Azzurra per il quotidiano rinfresco in attesa della Cena di Gala Audi Night in programma per questa sera presso la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda, riservata esclusivamente ai partecipanti dell'evento.

Audi, storico partner dello YCCS, è Title Sponsor dell'evento mentre Quantum Sails è Technical Partner.
Vento leggero, 8 nodi da Nord, nella seconda giornata della Audi Italian Sailing League, la seconda selezione della Lega Italiana Vela 2016 in corso a Porto Cervo e organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Club Vela Portocivitanova con due primi, un secondo e un quarto posto di giornata mantiene la leadership della classifica con 5 punti di vantaggio sull'Aeronautica Militare che ha messo a segno quattro primi posti e un quinto. Protagonista oggi anche lo Yacht Club Adriaco che con un primo, tre secondi e un terzo posto ha agguantato il podio ed è terzo a un solo punto dall'Aeronautica, ma a sua volta è inseguito a un punto di distacco dalla Marina Militare, quarta ma con una prova in più da disputare domani rispetto alle prime tre in graduatoria.


09/07/2016 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci