sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

LEGA NAVALE ITALIANA

Assemblea Generale dei Soci della Lega Navale Italiana

Si è conclusa, sabato pomeriggio 22 maggio, l’Assemblea Generale dei Soci della LNI. Il Presidente Nazionale LNI, Amm. Marcello De Donno, ha espresso piena soddisfazione per lo svolgimento dei lavori che hanno posto in chiara evidenza la vitalità e l’attualità dell’Associazione. Ha anche reso pieno merito al Presidente della Sezione di San Benedetto del Tronto, geom. Sandro Nulli, ed ai suoi collaboratori della perfetta riuscita organizzativa della convention.
Nello svolgere la sua Relazione Annuale il Presidente Nazionale, affiancato dal Vice Presidente, Amm. Mario Maguolo, e dal Direttore Generale, Amm. Franco Cintorino, ha dato informazione delle attività svolte, di quelle programmate per il futuro ed ha evidenziato i principali aspetti della politica generale dell’Associazione. Sono state illustrate le azioni in corso per la modernizzazione e l’adeguamento normativo dell’Associazione con particolare riferimento alla revisione dello Statuto e del relativo Regolamento conseguenti il DPR di riordino recentemente emanato.
All’esposizione della Relazione, approvata all’unanimità, ed alla delibera nel nuovo Statuto, è seguita una nutrita serie di interventi dei numerosi delegati delle Strutture Periferiche che hanno illustrato alcune loro attività e le problematiche ad esse connesse ed hanno sensibilizzato la Presidenza Nazionale sulla opportunità di determinate ulteriori puntualizzazioni normative riguardanti le concessioni e le gestioni di spazi e di strutture demaniali, assolutamente fondamentali per l’attività di utilità sociale da loro svolte a favore di coloro che appartengono a classi socialmente più fragili o meno abbienti.
Particolarmente interessanti sono stati gli interventi di Presidenti di Struttura che hanno illustrato specifici progetti nei campi di azione ed interesse della LNI esportabili e, quindi, recepibili da altre Sezioni/Delegazioni.
L’AGS, organizzata dalla Sezione di San Benedetto del Tronto, era iniziata venerdì pomeriggi con il saluto alla LNI portato delle Autorità militari e civili che hanno voluto manifestare la loro attenzione nei confronti dell’Associazione.
Erano intervenuti l’Amm. Mario Fumagalli Comandante in Capo del Dipartimento Marittimo dell’Adriatico, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore della Marina; l’Amm. Giovanni Pettorino, in rappresentanza del Comandante Generale della Guardia Costiera/Capitanerie di Porto; il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Giovanni Gaspari; il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Piero Celani; l’Assessore all’Ambiente della Regione Marche, Sandro Donati. Tutti hanno manifestato stima ed apprezzamento per l’azione della LNI impegnandosi, personalmente ed a nome delle rispettive organizzazioni, a collaborare con l’Associazione, sia a livello periferico che centrale, per il raggiungimento delle finalità comuni.
Ha portato il suo saluto anche il Presidente Nazionale di ASSONAUTICA, Gianfranco Pontel, sottolineando l’importanza del protocollo d’intesa LNI-FIV-ASSONAUTICA ai fini del perseguimento di obiettivi totalmente condivisi di formazione della cultura e delle attività nautico-marinare. Il dott. Pontel ha ricordato, tra l’altro, il recente documento intitolato “La Nautica delle Associazioni”, indirizzato a tutte le Autorità politiche, governative e parlamentari, con il quale, nello spirito del citato protocollo, le tre Associazioni hanno inteso dar voce ai circa duecentomila diportisti rappresentati sottolineando, in particolare, “la valenza sociale pubblica della nautica (il mare è di tutti!) che non può ridursi a mero fenomeno economico di esclusiva riserva di una logica d’impresa che punta solo al profitto”.
Concetti sostenuti con forza anche dal Presidente Nazionale, il quale ringraziando le Autorità intervenute, ha colto l’occasione per sottolineare come la loro presenza testimoniasse il proficuo radicamento della LNI sul territorio e l’eccellente lavoro svolto in tal senso dal Delegato Regionale per le Marche, avv. Mimì Roberto De Rose e dai Presidenti locali.
Appuntamento al prossimo anno in una località probabilmente del Nord che sarà definita il prossimo autunno.


25/05/2010 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci