venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

FORMAZIONE

Assegnate in Regione Marche le prime borse di studio al merito sportivo

assegnate in regione marche le prime borse di studio al merito sportivo
redazione

Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanovava), campionessa italiana e medaglia di bronzo ai campionati europei giovanili Laser 4.7, Gian Lorenzo Copertari (ASD Liberi nel Vento), campione nazionale in carica Hansa 303 (doppio paralimpico), Alessandro Graciotti (SEF Stamura), campione italiano giovanile windsurf, Irene Tari (CV Portocivitanova), numero 1 del ranking nazionale kitesurf, sono i primi 4 velisti juniores marchigiani a beneficiare di una borsa di studio al merito sportivo, assegnata dal Comitato X Zona FIV - Marche.
Il conferimento di tali riconoscimenti, che daranno ai 4 atleti diritto a un rimborso spese pro capite di 1.500 euro, si è svolta questa mattina nella Sala Raffaello della Regione Marche (Ancona), alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Regionale e delle Istituzioni sportive.
"Grazie alla collaborazione con alcuni dei più titolati armatori del territorio - ha spiegato Vincenzo Graciotti, presidente FIV Marche, durante la cerimonia - siamo riusciti a contribuire concretamente al sostegno dei più meritevoli fra i nostri giovani velisti. Il concetto di pari opportunità ha ispirato collegialmente il Consiglio zonale nella creazione delle borse di studio: crediamo, in altri termini, che solo declinando bene il concetto di pari opportunità in ambito velico locale riusciremo a promuovere il nostro sport in modo etico e soddisfacente".
L'iniziativa delle Marche è "innovativa ma assolutamente allineata ai programmi della Federazione Italiana Vela su scala nazionale". A sottolineare questo aspetto è stato Alessandro Mei, vicepresidente FIV, che ha portato ai presenti il saluto del presidente, Francesco Ettorre.
L'iniziativa promossa da FIV Marche ha trovato l'appoggio delle Istituzioni. "Ringrazio i rappresentanti della Federvela per aver coinvolto la Regione in questo progetto che dà effettivamente al movimento sportivo locale la possibilità di crescere - il commento di Fabio Sturani, a capo della segreteria del Governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli - Ampliare la base di un movimento sportivo significa dare ai più la possibilità di fare sport e, da questo punto di vista, il contributo della vela è molto importante". La visione di Sturani, che ha prospettato la creazione di un piano di finanziamento regionale a sostegno dello sport giovanile, è condivisa anche dal CONI Marche, con il presidente Fabio Luna che ha auspicato la condivisione di questa "buona pratica della vela regionale da parte delle altre discipline sportive".
Intervenuto durante l'evento, anche il presidente del Comitato Italiano Paralimpico delle Marche, Luca Savoiardi, si è soffermato sull'importanza di iniziative di sensibilizzazione riguardo il tema delle pari opportunità: "Lo sport è un linguaggio universale e come tale è il canale più efficace per veicolare la cultura delle pari opportunità che, per il mondo delle disabilità, significa in senso esteso abbattimento delle barriere architettoniche, comunicative, relazionali".
Le borse di studio sono state realizzate grazie al contributo di Ermanno Galeati (Revue de Vie), Renzo Grottesi (Be Wild), Sandro e Piero Paniccià (proprietari di Altair 3 e Freccia del Chienti), e Alberto Rossi (Enfant Terrible), armatori appartenenti a circoli velici marchigiani, con alle spalle diversi successi in campo internazionale fra monotipo e altura, che hanno voluto investire nella crescita dei giovani affinché si crei non solo il sostegno alle loro attività attuali, ma anche uno sbocco professionale futuro nella vela "degli adulti". La cerimonia si è chiusa con il saluto del 5 volte campione del mondo di vela, in rappresentanza di tutti gli armatori coinvolti nell'iniziativa: "Aderire a questo progetto è motivo di grande soddisfazione per noi armatori - ha spiegato Rossi - Ora, per il bene del movimento sportivo locale, chiediamo alla Federazione e ai singoli circoli velici di non fermarsi, investendo questi ultimi anche nella formazione e nella crescita dirigenziale. Ci piacerebbe che un'iniziativa simile prendesse piede, allargandosi anche al di fuori dei confini regionali”.


30/05/2018 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci