mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

ARIA al 4º Trofeo Principato di Monaco a Venezia

aria al 186 trofeo principato di monaco venezia
redazione

L’imbarcazione storica ARIA, 8 mt S.I. (14,30 mt. ft., Cantieri Costaguta1935) dell’armatrice Serena Galvani, parteciperà alla quarta edizione del Trofeo Principato di Monaco a Venezia, Banca Generali Special Cup, che verrà disputata sabato 25 e domenica 26 giugno nella laguna più famosa del mondo. Il programma prevede una veleggiata nel bacino di San Marco alle 10.30 di sabato cui farà seguito la prima prova con partenza alle 12. Domenica alle 11 sarà dato il via alla regata conclusiva. ARIA, che correrà col guidone dello Yacht Club Adriaco, avrà al timone il triestino Alberto Leghissa, all’albero e a prua Ciro Di Piazza e Lorenzo Pujatti con Federico Boldrin alla randa. L’armatrice Serena Galvani, Alessandro Alberti e Lorenzo Zanotto completeranno in pozzetto l’equipaggio.

L’evento fa parte del calendario A.I.V.E. (Associazione Italiana Vele d’Epoca) per il 2016 ed è promosso e organizzato da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia col sostegno di Banca Generali, Main Sponsor della manifestazione. La regata, che si svolgerà nelle acque antistanti il Lido di Venezia, è coordinata da Mirko Sguario, fondatore dello Yacht Club Venezia e promotore di altre celebri competizioni veliche, mentre sarà il nuovo porto turistico Marina di Sant’Elena, inaugurato nel luglio scorso, ad accogliere gli yachts, gli equipaggi e la premiazione.

 

ARIA, con la sua adesione, rende omaggio alla passione sempre crescente degli appassionati per le vele d’epoca che testimoniano la capacità e l’ingegno dei progettisti e dei maestri d’ascia italiani. Alla regata storica, che verrà corsa applicando i rating del C.I.M. (Comité International de la Méditerranée), non mancheranno altre barche affascinanti fra le quali il ketch Coch y Bondhu (mt. 15,15, 1936), Katama (mt. 11,99, 1957), Al Nair III (mt 14,50, 1964) Strale (mt.13,47, 1967) oltre alle famose “passere”, tipiche imbarcazioni istriane ancora oggi in uso nell’alto Adriatico.

ARIA al 4º Trofeo Principato di Monaco Banca Generali Special Cup: non agonismo, ma cultura. Cultura del mare, della storia della marineria e dell’importanza della salvaguardia e del mantenimento delle barche come beni culturali. E’ questo l’importante messaggio che il Presidente di ARIE Serena Galvani vuole portare a Venezia con la sua imbarcazione che, come ogni barca di valore storico, è parte del patrimonio collettivo nazionale. Riflettori puntati quindi a Venezia su ARIA che, trovata in stato di abbandono nell’isola di Favignana, grazie ai delicati lavori di ripristino cui è stata fatta oggetto dall’armatrice nel corso degli anni è un mirabile esempio di attento restauro filologico interamente eseguito in Italia.

 


22/06/2016 20:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci