giovedí, 30 ottobre 2025

NAUTICA

Arcadia Yachts Sherpa vince 2 awards internazionali a settembre

arcadia yachts sherpa vince awards internazionali settembre
redazione

World Yachts Trophies 2016 – 10 Settembre 2016
Organizzati dalla rivista francese Yachts France, i World Yachts Trophies celebrano e ricompensano ogni anno le migliori novità nel campo della nautica di lusso della stagione trascorsa. La cerimonia di premiazione è avvenuta lo scorso sabato 10 settembre 2016 nella suggestiva cornice del Carlton Hotel di Cannes. In questa prestigiosa occasione, al cospetto dei più importanti nomi della nautica di diporto internazionale, Arcadia Sherpa si è aggiudicato il titolo di “Most Innovative Yacht” nella categoria “Imbarcazioni dai 50 agli 80 piedi”. Quale modo migliore per concludere la 39esima edizione del Salone Internazionale di Cannes, che ha visto il cantiere Arcadia Yachts protagonista con ben tre nuovi modelli: il debutto mondiale dell'Arcadia 100 e dell'85S e il debutto in acqua di Sherpa.
Barca dell'Anno 2016 nella categoria barca a motore – 24 Settembre 2016
Il premio – organizzato dalla storica rivista italiana Vela&Motore è stato assegnato durante il Salone Nautico di Genova 2016. La giuria di esperti ha premiato SHERPA come miglior barca a motore per l'anno 2016 dando forti motivazioni quali “un progetto fuori dagli schemi che reinterpreta il tema dell’imbarcazione di servizio e da lavoro con una visione che lancia le premesse per la creazione di una nuova nicchia tipologica e di mercato. Dove la valorizzazione dello spazio all’aperto sradica il concetto di separazione tra pozzetto e living interno che diventa, invece, un continuum attrezzato e polifunzionale”.


26/09/2016 22:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci